Completo
Your Honor
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
15 ore fa
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 5.5
Storia 5.0
Acting/Cast 5.0
Musica 5.0
Valutazione del Rewatch 5.0

Di una pesantezza estrema...

Molto interessante l'idea di partenza: gemello apparentemente diligente ma sotto sotto un po' subdolo, gemello scapestrato apparentemente senza speranza ma in realtà ferito da questioni di famiglia. Uno giudice, l'altro ex carcerato. Il primo scompare improvvisamente, il gemello appena uscito di prigione si spaccia per lui. Ben due le partner femminili, quella storica che aveva già avuto una relazione col gemello momentaneamente irreperibile e la nuova storia che nasce tra la tirocinante e il "finto" giudice. Ripeto, l'idea è anche graziosa. Peccato che gli episodi - tanti, troppi, innumerevoli - si dilunghino per oltre tre quarti del tempo a seguire dinamiche legate sì a processi, indagini e sentenze, ma che appesantiscono tremendamente la vicenda, raramente arrivando a qualche momento cruciale. A farne le spese è la parte più interessante della storia, ovvero le relazioni tra i protagonisti: avrei apprezzato una romance sviluppata meglio - soprattutto nel finale, che è davvero buttato lì come pochi - ma anche rispetto al rapporto tra i gemelli, che avrebbe meritato più momenti dedicati e uno sviluppo maggiore, così come il rapporto di ciascuno con la madre e in generale il contesto famiglia. I flashback mostrano uscite davvero forti e pesanti, che hanno condizionato in maniera più che palese il loro vissuto. Eppure sembra che non ci sia mai una scena dove sviluppare a dovere la questione. L'impressione che ho avuto è quella di molti pezzi di un puzzle, belli e colorati, ma che non si sa bene come incastrare tra loro e si passa il tempo a spostarli in modo disarticolato senza mai avere chiara l'idea di qual'è l'immagine che si andrà a delineare. Questa serie, per me, è sostanzialmente così. Evitabilissima.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Beloved Enemy
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
22 ore fa
15 di 15 episodi visti
Completo 0
Generale 6.0
Storia 5.0
Acting/Cast 7.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0

Gli effetti deleteri della censura...

Francamente non comprendo il perchè di tanti drama made in Cina che traggono spunto da novel BL. Perchè il meccanismo che ne deriva, è quasi sempre lo stesso: il tema dell'omosessualità viene eliminato, e con esso tutte le scene previste, mantenendo però tutto il resto e connotando la serie come una Bromance (anche perchè, di fatto, abbiamo per forza due protagonisti maschili). E' quasi sempre una scelta che penalizza, riadattare una BL a una Bromance non è automatico e pur non avendo letto la storia originale lo spettatore avverte che qualcosa non va: una bella storia, ma qualcosa che manca c'è.
Anche mantenere il resto delle scene fedeli al testo originale può diventare un problema, perchè in certi passaggi ci si ritrova un po' disorientati, e ciò che nell'originale ha pienamente senso qui va un po' interpretato, quasi sforzandosi di capire il riadattamento.
E' un vero peccato, perchè molti drama cinesi hanno un cast, una sceneggiatura, regia e riprese di alta qualità. Con un passo indietro rispetto alla scelta di censurare il tema, si otterrebbero prodotti di gran lunga superiore alla miriade di BL commerciali made in Tailandia, dove spesso le storie, i dialoghi e le sceneggiature rasentano il ridicolo (non vale per tutte, ovviamente, ma per buona parte sì). La Cina offre queste Bromance di classe, ma che partono zoppe e che cercano di ricucire offrendo appunto una visione qualitativamente superiore rispetto a molte altre. E' una situazione di stasi, un limite che tiene sotto scacco la questione e che non può risolversi se non con due alternative: smettere di produrre drama basati su storie BL oppure accettare che siamo nel ventunesimo secolo e abbandonare la chiusura mentale.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Advance Bravely
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
3 giorni fa
30 di 30 episodi visti
Completo 0
Generale 4.0
Storia 4.0
Acting/Cast 4.0
Musica 4.0
Valutazione del Rewatch 4.0

Assurdo e confuso, ai limiti del grottesco

Di questa BL - si fa per dire - ho apprezzato solo l'idea alla base condivisa nell'incipit della trama: il protagonista che entra nel mirino della bella ragazza di turno, la quale coinvolge l'aitante fratello... e così facendo la fanciulla diventa sostanzialmente il terzo incomodo della coppia BL.
Idea simpatica, ma davvero il drama non si salva su nessun fronte: le motivazioni sono assurde, esagerate e spesso insensate, prive di buonsenso e rigor di logica; sembra davvero di stare all'asilo, in tema di maturità di azioni e scelte. Domina il non-sense, e le scene assurde diventano anche a tratti imbarazzanti (la ragazza sembra una capricciosa bimba delle elementari, il fratello - dipinto come un uomo tutto d'un pezzo, responsabile e a capo di un'azienda - diventa peggio di uno zerbino e si presta ad inseguire/tormentare l'oggetto del desiderio di lei (ovvero l'altro protagonista). Già letta suona allucinante, ma trasposta sullo schermo rasenta davvero l'assurdo. In aggiunta, gli eventi procedono confusi, lo sviluppo della storia - ovviamente censurata - tra i due protagonisti non è propriamente l'emblema della chiarezza, tanto che sembra manchino proprio dei passaggi tra la scena di un episodio e la loro scena successiva di qualche episodio più avanti (sembra di giocare a "unisci i puntini", insomma). Attori esteticamente apprezzabili, soprattutto quello che interpreta Yuan Zong, ma livello di recitazione decisamente migliorabile. Anche i personaggi secondari li ho trovati un po' tutti simili, non nascondo che in molte scene mi capitava di non capire immediatamente di chi e di cosa si stesse parlando. Ciliegina sulla torta, in senso super negativo, il finale: tranciato brutalmente non solo a metà di una scena ma di una scena che tutto può essere tranne un momento di epilogo. Consigli di visione: tempo assolutamente sprecato.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Twenty Five Twenty One
0 persone hanno trovato utile questa recensione
3 giorni fa
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 9.0

drama (finalmente) quasi perfetto

attori da 10 e lode, bravissimi tutti, con i due protagonisti principali in stato di grazia, veramente magnifici.
Storia scritta bene, con molti dialoghi che rispecchiano il desiderio, le sconfitte, la ricerca di felicità piena nell'amore e nell'amicizia, che tutti noi (credo) abbiamo vissuto nell'adolescenza e nella prima giovinezza e che sono il perno della vita adulta e senile.
La fotografia e le musiche sono bellissime.
Le attese del cuore, del compimento della propria vita, che attraversano tutte le circostanze dalle più dure alle più noiose della crescita, sono raccontate con una fortissima sottolineatura che è l'INCONTRO CON ALTRO DA SE' che dà compimento e sviluppa la nostra vita di oggi. Comunque vadano a finire le storie, quell'Incontro segna e sostiene la realizzazione e il compimento del proprio io, e quindi, tutto va riconosciuto, di tutto bisogna esser grati.
Fino a che si riconosce che tutto ci appartiene perché le cose più importanti (la coscienza di sé, del proprio valore, l'Amore, l'Amicizia, la Famiglia, la capacità di attraversare tutti i tunnel che la realtà pone) ci è dato gratuitamente da ALTRO da noi, gli sforzi e la crescita che ne conseguono sono allora pacificati.
Il primo episodio non mi aveva convinto molto ... l'attrice principale era raccontata un po' troppo sopra le righe ... ma poi la scrittura e la bellezza di recitazione e sceneggiatura, mi hanno catturata e portata fino alla fine.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
In Corso 9/36
Fox Spirit Matchmaker: Yue Hong
1 persone hanno trovato utile questa recensione
da Sara
3 giorni fa
9 di 36 episodi visti
In Corso 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 9.5
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 9.0
aspettavo da tempo un telefilm avvincente, che mi facesse emozionare e appassionare al mondo raccontato in esso.
per fortuna questo è uno di quelli. i personaggi sono ben delineati, tutti gli attori recitano molto bene. la storia è interessante.
effetti digitali spettacolari e ambientazione ben progettata.
Il lato romantico non manca, mi fa un po' ridere perchè si capisce appena li vedi comparire il "chi si innamorerà di chi"
ma resta comunque piacevole.
Cattivi super cazzuti, tante storie si intrecciano..

Ho appena visto l'episodio 9 e.. sono veramente curiosa di scoprire cosa ci riservano i prossimi episodi!!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Lovely Runner
1 persone hanno trovato utile questa recensione
4 giorni fa
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10
Non so veramente spiegare a parole tutto ciò che questo drama mi ha trasmesso, tutta via so per certo che nessun'altro drama mi ha mai fatto sentite in questo modo. Fin dall'inizio è stata una giostra di emozioni, se a inizio puntata si rideva e scherzava, alla fine ne uscivi sempre con le lacrime negli occhi. Ho adorato tutto di lovely runner, dagli attori, che hanno una chimica incredibile, dalla storia che anche se con qualche incertezza, mi ha fatto impazzire, ma sopra tutto per le ost. Ho visto più di 100 drama ma non davo mai conto alle ost, qui però è tutto diverso, ogni ost è bellissima ma sopra tutto ,speciale con un grande significato.. Concludo dicendo che questo drama, le sue vibe e tutto ciò che lo riguarda mi mancheranno e non riuscirò mai a dimenticarlo.
Grazie per aver prodotto questo capolavoro.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Only Side by Side with You
0 persone hanno trovato utile questa recensione
4 giorni fa
40 di 40 episodi visti
Completo 0
Generale 6.0
Storia 7.0
Acting/Cast 9.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 1.0
Non riesco ad essere troppo cattiva e severa nella votazione perchè porca vacca la prima metà della serie l'ho amata, divorata. La storia è interessante nonostante possa odorare di revenge già visto, i personaggi sono ben sviluppati, caratterizzati, hanno tutti di per sè un potenziale enorme. E sarebbe potuto continuare tutto così, liscio come l'olio, se non fosse per la brutta abitudine che si è andata pian piano espandendosi di inserire a cadenza sempre più insistente flash back. Che per carità ci stanno anche prima ma inizialmente servono per spiegare il passato tra i tre protagonisti, ma che dopo sono sempre gli stessi, con lo stesso minutaggio, che vanno ad espandere un episodio che altrimenti durerebbe 10 mn. Ho fatto una fatica immane a finirlo e non vi nego che molti di questi flash li ho skippati. A parer mio li hanno inseriti perchè dovevano per forza arrivare ai 40 episodi e con la sola storia non ci sarebbero mai riusciti, altrimenti sto scempio non si spiega.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Happiness
0 persone hanno trovato utile questa recensione
4 giorni fa
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 5.0

Adatto a chi non piacciono le serie sugli zombie

Io sono quel tipo di persona che schifa non troppo velamente serie/film appartenenti a questo genere e per questo appena ho capito in che situazione mi trovavo ho storto il naso. Per fortuna per me, questa serie incentra lo sviluppo su tutt'altro: siamo in quarantena in un palazzo vissuto da gente ricca e chi abita in affitto, quindi trattata non propriamente bene da chi invece l'appartamento lo ha acquistato. Costretti ad avere rapporti per sopravvivere, piano piano verranno a galla le varie differenze sociali e gli strati più nascosti di quelle persone che sembrano una cosa e si rivelano tutt'altro. Il tutto spinto da questa malattia che infesta la popolazione mondiale. Solitamente questo tipo di storia mi piace leggerla ma non sono rimasta affatto delusa da ciò.
Ho amato la chimica tra i due protagonisti, la loro complicità, la fiducia ceca derivante da un passato quanto mai particolare, un evento che li ha legati indissolubilmente. L'amicizia, ma anche l'amore sono sembrati quanto mai veri.
In vero non posso non concordare con chi ha recensito negativamente l'opera poichè ricca di tutti i litigi tra i residenti che davvero possono annoiare, soprattutto se si è avvicinati a questo titolo per l'azione. In verità, secondo me, viene usata la malattia per presentare i problemi della società e nel complesso mi è piaciuto. Tanto.
Inoltre ne sto scrivendo la recensione mentre nelle orecchie ho Pain, la ost principale dell'opera. Tirate voi le somme.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Suspicious Partner
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da ILJ
4 giorni fa
40 di 40 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 8.5
Questa recensione può contenere spoiler
Fino a metà poteva essere un 10 poi però, pur rimanendo molto carino, ha perso un po' di smalto: troppo perso nel drammatico per i miei gusti. Diciamo che 20 puntate (divise in mezz'ora ciascuna, per cui alla fine sono 40) sono state un po' troppe e se si fossero fermati alle classiche 16 sarebbe stato meglio: chissà perchè le hanno aumentate!
Comunque fino a metà ci sono stati momenti esileranti: bellissimo!
I clichè dei kdrama sono stati rispettati tutti: l'amore odio iniziale, lei che inciampa e lui l'afferra, il modo assurdo in cui si addormentano seduti e l'altro li sorregge e/o li copre con la coperta ecc.
Ad un certo punto ho avuto fortissimo il dejavu: anche qui, come in "Healer", i genitori dell'uno sono coinvolti nella morte dell'altro. A volte in questi kdrama sembra che Seoul sia grande quanto una capocchia di spillo!
Incomprensibile nella puntata 36 il fatto che lei se la prenda con lui perché da bambino ha testimoniato contro il padre: santo Cielo, era un bimbo!!!! Vabbè.
Comunque nel complesso mi è piaciuto molto, ad ogni puntata c'era qualcosa di nuovo.
Ah! Mi piacevamo moltissimo gli outfit di FL.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Doctor John
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
5 giorni fa
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 9.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 9.0

Medical drama di qualità e con un cast di alto livello

Serie ambientata in campo medico e che si sviluppa su più livelli: c'è il susseguirsi di casi clinici, sui quali i personaggi principali si confrontano valutando i sintomi, ipotizzando diagnosi e valutando metodi e approcci possibili e differente; c'è il delicatissimo tema dell'eutanasia, che forse incontro per la prima volta in un k-drama, e che viene affrontato a 360 gradi da ogni punto di vista e mettendo a nudo le tante sfaccettature, sia a livello teorico e di principi, etico e morale, sia nella concretezza dei fatti e delle conseguenze; c'è il tema della famiglia, la ripresa del rapporto rovinato con la sorella, il particolare rapporto con la madre e quello, più difficile e doloroso, con il padre in condizioni disperate; c'è la storia d'amore, che s'insinua lentamente ed evolve nei giusti tempi, ma che avrei voluto un po' meno platonica in dirittura di arrivo; trova spazio il tema dell'amicizia, tra i vari colleghi medici, e il tema del rispetto che si instaura tra iniziali nemici, tra il protagonista e il procuratore, oltre al tema della vendetta, vista come sia capacità di rovinare la vita altrui ma al contempo come unica valvola di sfogo al proprio dolore. Temi complessi, mai trattati con superficialità e leggerezza. E' tuttavia una serie che non risulta eccessivamente noiosa o pesante, benché il ritmo non sia di quelli incalzanti: le tematiche più impegnative vengono spezzate da momenti più leggeri, riconducibili all'ordinario (altrimenti sarebbe stato davvero un macigno difficile da digerire, al pari di un trattato medico sul tema dell'eutanasia, cosa che non è l'obiettivo di una serie televisiva). E poi c'è lui, Ji Sung, attore spettacolare e versatile, dove l'abilità recitativa comprovata dalla sua brillante carriera si arricchisce di un timbro di voce e una cadenza intriganti e uno sguardo in grado di bucare lo schermo, dotato di un magnetismo davvero unico e caratteristico. Un attore di altissimo livello che, come anche in altre occasioni, veste i panni di personaggi di altrettanto rilievo, già che il protagonista di questo drama non può non definirsi interessante, non solo per via della sua particolare condizione patologica ma anche per via di tutte le conseguenze che ne derivano, compreso il suo passato (periodo di detenzione incluso) e il suo modo di pensare e di affrontare la propria esistenza e quella degli altri. Quando un attore di alto livello ricopre un personaggio ben strutturato, ne deriva un binomio davvero vincente, punto di forza di una serie che comunque vanta di suo una struttura solida. A voler proprio mettere sul piatto due critiche, avrei preferito un maggiore sviluppo della storia d'amore, che nasce ed evolve nei giusti tempi, ma che sul finale meritava qualcosina in più. L'altro appunto riguarda sempre il finale, al di là dell'aspetto romance, mi aspettavo una conclusione che avesse lo stesso tenore del resto della serie, mentre invece ho percepito gli ultimi due episodi un po' come l'inizio di una fase calante. Complessivamente, però, resta davvero una gran bella serie, capace di far riflettere, sognare, piangere ed emozionare. Consigliata, senza il minimo dubbio, a tutti gli amanti del genere (e oserei direi anche non).

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Start-Up
0 persone hanno trovato utile questa recensione
5 giorni fa
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 10

com'è arduo il viaggio per intraprendere iniziative imprenditoriali

per i giovani contemporanei. Non solo in Corea, ma in tutto il mondo occidentale.
Con un ritmo brioso e una trama avvincente, questa serie ci catapulta nella quotidianità di una grande metropoli Asiatica e ci fa vedere la difficoltà di ogni comune mortale per sbarcare il lunario. In particolare evidenzia la ricchezza creativa dei giovani, che pieni di talenti, di sogni e desideri di creare da sé il proprio lavoro, ce la mettono tutta in una corsa con tanti ostacoli ed insidie. Non si salvano neppure i pochi ultra-ricchi che si trovano la strada spianata o quasi, ma che devono competere con concorrenti più skillati di loro.
E' una trama avvincente che, alternando toni da romanzo sociale alla Charles Dickens/ Hans Christian Andersen (il povero orfano buttato fuori dall'orfanatrofio con zero persone a occuparsi di lui, non un tetto, non un lavoro ... la pioggia che impietosa lo affligge ... soccorso da una buona signora, che a dispetto del suo carattere orrendo, gli vuole veramente bene e lo salva), inserisce la vicenda familiare di due sorelle divise dal divorzio dei genitori e in conflitto tra loro per dimostrare l'una all'altra la propria superiorità. A questo si aggiunge un triangolo amoroso che tiene tutti col fiato sospeso fino alla fine.
L'ho rivisto una seconda volta ed ho alzato il punteggio. Gli attori sono centratissimi e bravi.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Fall In Love
0 persone hanno trovato utile questa recensione
6 giorni fa
36 di 36 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 5.5

Drama militare carino ma troppo militare.

Il dramma è ambientato in un periodo storico pieno di guerre e intrighi tra clan e armate perciò per lo più è incentrato su questo con militari comandanti etc etc
Stanca un po' proprio per via di queste strategie militari che sono molto molto presenti forse troppo se non si è appassionati di questo genere.
Poi ci sono anche le storie d'amore che però un po' perdono proprio per via di tutto questo militare. I protagonisti sono un comandante e una donna testarda e molto brava nei suoi affari. La loro storia inizia in opposizione ma poi sboccia un bel amore con parecchie sofferenze tra inganni e conflitti famigliari.Gli attori bravi bravi.
In più ci sono le altre coppie molto carine ma pure per loro le sofferenze non mancheranno.
Bel dramma e se non fosse per tutto così militare sarebbe stato davvero fantastico.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Torn
0 persone hanno trovato utile questa recensione
6 giorni fa
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 6.5
Valutazione del Rewatch 5.5

Scolastico carino e dolce.

Un web dramma bello carino e dolce senza troppe pretese. Un pizzico di fantasia che non guasta.
La ragazza protagonista fa riemergere da un fumetto il personaggio che si era inventata sua madre e lui è un bel ragazzo innamorato sdolcinato e leggermente fuori moda di lei che lui vede come la sua coprotagonista nel fumetto.Con il tempo che trascorreranno insieme si innamoreranno ma lui è un personaggio del fumetto perciò ci dovrà tornare. Momenti buffi e anche teneri non mancano. Un po' di tristezza non mancherà.
Nel complesso un bel mini dramma da godersi in spensierateza!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Like in the Movies
0 persone hanno trovato utile questa recensione
7 giorni fa
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 5.0
Storia 5.0
Acting/Cast 8.0
Musica 5.0
Valutazione del Rewatch 1.0
Questa recensione può contenere spoiler
anche questa serie filippina, come altre che ho visto, non è un semplice drama bl, ma una serie lgbtq+ che affronta in maniera realistica tematiche della comunità, a volte forse in maniera un po' troppo didascalica.

Ci sono alcune cose molto belle e ben fatte, come ad esempio il ballo liberatorio di Karl nell'episodio 6, e l'intera serie dà l'idea di essere confezionata con cura e attenzione ai dettagli.

Tuttavia ci sono 2 cose che mi hanno davvero infastidito:

1.) il personaggio della sorella di Vlad: perchè Vlad le permette di gestire la sua vita? perchè l'invadenza spropositata della sorella viene mostrata come se fosse qualcosa di giusto e accettabile?

2.) la pressione che viene messa a Karl per fargli fare coming out. Il coming out è un'esperienza personale e fondamentale per ogni persona lgbtq+, e nessuno dovrebbe essere forzato a farlo quando non si sente ancora pronto.

Karl nella serie ha praticamente appena scoperto di essere gay, da pochi giorni o al massimo da qualche settimana, e non riesce ancora neanche a pronunciare la parola "gay". E' chiaro che una rivelazione di questo tipo è sconvolgente e necessita di un tempo di elaborazione e metabolizzazione. La reazione di Vlad alle paure di Karl è eccessiva e a dire la verità incomprensibile. Vlad reagisce come se Karl lo avesse tradito e in lacrime va ad abbracciare la sorella dicendole che lei aveva sempre avuto ragione!

Cioè: Karl ha appena scoperto di essere gay, è comprensibilmente terrorizzato dal coming out, perchè non ha ancora metabolizzato la cosa, e Vlad anzichè tranquilizzarlo e dargli sostegno lo molla e va a piangere dalla inquietante sorella impicciona?!

In una relazione gay il coming out di entrambi è il giusto presupposto di una relazione sana, e quindi sono d'accordo nel ritenere che il non voler fare coming out da parte di uno dei due è un buon motivo per troncare. Il problema della serie è che ci mostra che Karl ha appena scoperto di essere gay, e questo cambia tutto, perchè Karl si trova in una fase in cui parlare di coming out è del tutto prematuro. Vlad avrebbe dovuto semplicemente tranquillizzare Karl e dargli un po' di tempo, senza rompere la relazione, e standogli vicino lo avrebbe sostenuto per affrontare con i tempi giusti questo importante passo. Il messaggio della serie, che vorrebbe essere positivo, rivolto a tutte le persone lgbtq+ che hanno fatto o non hanno ancora fatto coming out, invece è del tutto negativo, perchè fa vedere come giusto e accettabile un Vlad egoisticamente incapace di dare un po' di tempo a Karl.

La scena finale è volutamente poco chiara (sono ancora in una relazione oppure no?) perchè era prevista una seconda stagione che poi non è stata realizzata.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Hometown Cha-Cha-Cha
0 persone hanno trovato utile questa recensione
8 giorni fa
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 8.0

è la storia di un villaggio

in riva al mare, ma potrebbe essere la storia di un quartiere di Milano, o di un luogo dove la gente nasce, cresce insieme, si sostiene nella quotidianità, affrontando insieme il bello e il brutto del vivere ... è soprattutto la storia di come serva un luogo dove l'estraneità e la solitudine siano sconfitte dal desiderio di bene e di gratuità che ognuno di noi ha nel cuore e che con gesti di amore, solidarietà, comprensione ognuno venga ri-generato di continuo.
Non è buonismo, è proprio il desiderio che ogni uomo e donna ha nel profondo di sé a qualunque cultura, continente o luogo appartenga, di essere riconosciuto, apprezzato, voluto e sostenuto.
Poi dentro ci sono storie d'amore, d'amicizia, di perdono.
Un film semplice, ma profondo e bello.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti