Completo
Back From the Brink
1 persone hanno trovato utile questa recensione
nov 27, 2023
40 di 40 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10
Questa recensione può contenere spoiler

Stupendo! assolutamente da guardare!

Non mi aspettavo un drama cosi coinvolgente! In certe parti leggero e divertente, in altre passionale e carico di suspence. Una storia articolata e ben sviluppata. Molto bravi i gli attori sebbene siano molto giovani, Sia lei che lui sono bellissimi, adatti al ruolo, tutti gli altri attori di contorno sono stati altrettanto all'altezza. Un drama da guardare due volte per gustarselo tutto. Ha una base filosofica molto importante, è impostato sull'equilibrio di yin e yang, sulla luce e sulla oscurità, sul bene e sul male. Un drama che insegna l'abnegazione, ma con un risvolto positivo, per sè e per gli altri, Un drama che dà speranza laddove pare non ci sia via d'uscita.
Brava la produzione, la scrittrice del romanzo, e l'interpretazione di tutti gli attori.
Un grazie come sempre al team che si occupa dei sottotitoli.
p.s. Ma i cinesi belli, sono solo in Cina? In Italia sono bruttini eh

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Qing Luo
1 persone hanno trovato utile questa recensione
giu 11, 2022
24 di 24 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 4.0
Acting/Cast 8.5
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 4.0

Tanti bei ragazzi, sceneggiatura terribile

Il vero, unico punto di forza di questo drama è il cast. Da donna, posso dire di essere stata intrattenuta da un’infinita parata di bei ragazzi, e gli attori hanno anche lavorato benino.

Se il protagonista sembra fatto apposta per farci sognare la notte, un discorso a parte merita il diavoletto che interpreta la parte del quasi onnipresente bambino. Crescerà… e credo diventerà un bravo attore. Le premesse ci sono.

L’opera è chiaramente a basso costo, con costumi cambiati raramente e ambientazioni riciclate con scuse trasparenti. Come detto più volte, non è grave di per sé, ho visto drama a basso costo molto interessanti.

E, come spesso accade, la storia parte scoppiettando, interessante, con la sua buona dose di mistero e voglia di scoprire cosa ci sia dietro, sia pure con la consueta dose di cliché. La coppia principale è bene assortita, è molto piacevole guardare le loro interazioni. Ma, ben presto, il giocattolo si rompe e i personaggi cominciano a comportarsi in maniera illogica, mentre i colpi di scena gratuiti, assurdi e in gran parte super telefonati si susseguono fiaccando la volontà dello spettatore. L’uso smodato della perdita di memoria è risibile.

Molte situazioni di conflitto vengono condotte in maniera che non si può definire altrimenti che pedestre. Certe scene di combattimento sono veramente ridicole, alcune vengono addirittura non mostrate e la battaglia finale dello scopo principale di tutto il conflitto all’interno del drama, il trofeo settennale, non abbiamo l’onore di vederla! In un’occasione le fazioni opposte restano a guardare due tizi che combattono e nessuno cerca di recuperare un animale fondamentale per la salvezza di un caro. L’eroina, che ha un figlio in fin di vita e una finestra di tempo ristretta per salvarlo, passeggia un giorno intero con l’amato a fare la romanticona, trovando un’amaca e delle lanterne in mezzo a un bosco… O se le sono portate dietro (e non facevano parte della dotazione della missione di salvataggio) oppure erano già lì, e allora, bella mia, fatti delle domande e datti delle risposte. O dobbiamo semplicemente pensare che queste cose le abbiano tirate fuori dai magazzini della produzione? E così via delirando.

Il lieto fine è bene accetto, un po’ meno che sul letto nuziale si buttino due battute di dietrologia per annunciare che forse, a questo indescrivibile sfacelo, ci sarà pure un sequel.

No, gente, non ci siamo. Bei ragazzi, e bravi, ma al servizio di una sceneggiatura che incita al linciaggio degli scrittori. Bocciato. Darò 6 abbondante per le prime puntate, molto gradevoli, e il cast.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Kao Waan Hai Noo Pen Sai Lub
1 persone hanno trovato utile questa recensione
giu 24, 2020
18 di 18 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 8.0
Ammetto di averlo iniziato con aspettative non molto alte, per qualche ragione, ma posso dire con certezza che è un buon drama che val la pena di vedere.
Nonostante gli episodi siano abbastanza lunghi, quasi due ore l'uno, l'andamento della storia fa in modo di intrattenere gli spettatori fino alla fine. Io, personalmente, tendo a non amare le coppie secondarie, per cui negli spezzoni dedicati alla seconda coppia ho un po' saltato qui e lì, ma tuttosommato non ci danno troppo peso, concentrandosi in gran parte sulla coppia principale e sulla trama, quindi è stata più che altro una cosa mia.
Dal punto di vista della trama, non ci sono vuoti ovvi o discorsi impacciati; nonostante questo, credo che proprio alla fine abbiano in un qualche modo sorvolato su certi aspetti e abbiano un po' affrettato lo sviluppo di determinati personaggi, il che è un peccato perché, credo, avrebbero potuto tranquillamente lasciarli così come erano nel momento in cui si è giunti alla fine della storia. Il finale è, tuttavia, tutt'altro che insoddisfacente; ha un finale dolce, felice, completo.
Le attrici sono tutte STUPENDE, ma stupende malissimo proprio; da piangerci dietro.
Ah, ecco. Un aspetto che non ho ben capito è la relazione fisica ? nella coppia principale. Alla fine si sistema ed è normale, ma non so... tutto un combatti, butta di qua, butta di là, schiaffi, urla e poi improvvisamente si abbracciavano o baciavano e boh, sarò io, ma mi hanno lasciato alquanto confusa.
Detto questo, il drama di per se è un buon mix di comicità, azione e rosa, e la recitazione merita tantissimo, per cui lo consiglio vivamente !

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Our Dating Sim
1 persone hanno trovato utile questa recensione
nov 24, 2023
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 9.0
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 8.0

Commediola simpatica e pucciosa, ben recitata

Commediola romantica molto, molto carina e pucciosa, dove, se mai nevicasse, i fiocchi sarebbero di zucchero filato.
Amo questi drama brevi, consistenti sostanzialmente di un unico, lungo cliché.

In questo caso, abbiamo avuto una coppia decisamente attraente - Lee Seung Gyu mi fa impazzire - e che, soprattutto, recita in modo molto convincente e naturale. Oltre a ciò, messi insieme formano una coppia davvero credibile e tenerissima e, non ultimo, sanno prodursi in baci elettrizzanti.
Anche gli attori di contorno hanno recitato molto bene, in maniera naturale, quando non richiesto diversamente per esigenze di comicità.

La storia è quello che è, molto all'acqua di rose, e non potrebbe essere diversamente, data la brevità del drama, ma non dimentichiamo che l'acqua di rose ha un effetto rinfrescante!

Il bello di questa produzione è che è presentata con molto garbo, senza mai sconfinare nel cattivo gusto o anche solo nell'erotismo un po' più spinto. Una bella cinematografia contribuisce ulteriormente alla buona riuscita di questo titolo.

Abbondantemente promosso per passare un paio d'ore di relax, col cervello in rigorosa posizione off, e il romanticismo fuori controllo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
3 Papas
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 18, 2020
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.0
Acting/Cast 7.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.0
Questa recensione può contenere spoiler

OH GUARDA SONO APPENA DIVENTATO PAPà!

Il drama è stato molto carino. Ok io sono un pò di parte perchè Yamada Yuki - che qui interpreta Kyohei - è uno dei miei attori preferiti e “forse” sono poco obbiettiva.
La serie ha solo 10 episodi da 20 minuti circa l’uno, e scorre che è una meraviglia: perfetto da vedersi la sera prima di andare a letto se si è in cerca di qualcosa di leggero, divertente ma con significati profondi.
Ci sono scene che fanno morire dalle risate, altre che ti inteneriscono... altre che ti fanno infuriare ed altre dove sei dispiaciuto per cosa sta accadendo su schermo. Lo spettatore partecipa attivamente all’evoluzione dei ragazzi e all’impatto che il bambino ha nelle loro vite.
La storia infatti o meglio il bambino arrivato dal nulla è un modo perchè i tre personaggi esprimano la propria personalità o la loro infanzia e, apparte Takeru che mi ha annoiato, gli altri due sono stati ben caratterizzati e alla fine sono risultati adorabili.
Per farti capire che la trama non è il punto focale - i personaggi lo sono - ogni puntata a delle mini interviste meno di un minuto dove i characters parlano degli avvenimenti che sono successi e cosa hanno provato oppure delle loro sensazioni per un determinato avvenimento. è una cosa carina per farti conoscere ancora di più il personaggi. La serie parla di amore, maturità, senso di responsabilità ma anche di perdono e accettazione: essere genitori è difficoltoso e credo che questa serie rappresenti bene le gioie ed i dolori che derivano dall’essere papà/mamma.
Anche se non ho pianto, Sannin No Papa è riuscito con pochi episodi ad intenerirmi, trasmettermi il suo messaggio e farmi empatizzare con tutti i personaggi.
Buone le musiche e anche la recitazione è stata convincente, con alcune interpretazioni un pò esagerate ma che ormai reputo tipiche nelle opere giapponesi.
Voto: 7.8
SPOILER A STECCA
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Nonostante abbia voluto vedere questo drama per Yamada Yuki, alla fine ho dato il mio cuore allo stilista tutto panna e fragole Hajime: lui è quello più in difficoltà dall’arrivo del bambino poichè pensa di non essere capace di amare.
Il padre che lo picchiava ha instaurato in lui un trauma così grande che non è nemmeno capace di prendere in braccio l’ipotetico figlio. Solo il terrore che Haruto - nome del baby - si sia fatto male, spinge il ragazzo ad abbracciare il neonato, iniziando così una relazione affettiva adorabile.
Vederli disegnare insieme è una gioia per gli occhi.
Kyohei invece è quello più organizzato con il bambino. Cresciuto in una famiglia agiata e amorevole, riesce a mantenere il sangue freddo ed ad espletare alle esigenze di Haruto molto velocemente.
Purtroppo è anche un gran traditore che mente alla sua promessa sposa sull’ipotetico figlio, venendo scaricato una volta scoperto. Pensando che i soldi e la promozione sia la cosa più importante della sua vita, l’arrivo di Haruto e la perdita della fidanzata lo costringono a rivisitare i suoi principi per essere un uomo e un ipotetico padre migliore.
Durante la serie si assiste alla sua evoluzione e senso di responsabilità riuscendo a riconquistare anche la fidanzata.
è lui ad insistere per i test del DNA: con il suo trasferimento a Los Angeles intende portare Haruto con lui nel caso fosse il padre. Ed è sempre lui a tirare fuori la tematica della serie: va bene per un bambino avere 3 papà e nessuna mamma? basta l’affetto e l’amore di tre persone?
Takuto - che è il primo ad accettare Haruto e a volersene occupare - risponde che ormai loro tre e il bambino hanno creato una famiglia, anche senza legami di sangue.
Ma in realtà i tre ragazzi riflettono a lungo sulla questione quando ritorna in scena la madre di Haruto intenzionata a portarsi via il bambino: dopo un anno PERCHè PER QUESTA TIZIA “UN Pò DI TEMPO” VUOLE DIRE UN ANNO il bambino non riconosce più sua madre e viene così affrontato il tema della maternità. Forse è meglio lasciare il bambino ai ragazzi che se ne sono occupati così bene visto che come madre non sono brava?
Ed infine c’è Takuto che come personaggio è quello che mi è piaciuto di meno. Mi è sembrato tantissimo lo stereotipo del ragazzo goffo ma di buon cuore, onesto e sempre sorridente che ho trovato in altri settordici drama e che alla lunga mi annoiano.
Infine due parole sul finale: ero davvero curiosa di sapere come sarebbero usciti dall’ impasse, ossia se tenersi il bambino, ridarlo alla madre, fare il test, portare Haruto a Los Angeles... e devo ammettere che mi ha piacevolmente colpita essendo forse la cosa migliore che potessero fare.
Mi è inoltre piaciuto come Haruto alla fine sia cresciuto come un mixer tra i suoi tre papà e come i tre ragazzi che NON VOLEVANO occuparsi di questo bambino alla fine hanno fatto il diavolo a quattro per lui. #adorabili

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
V.I.P.
1 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 29, 2022
Completo 0
Generale 5.0
Storia 6.0
Acting/Cast 8.0
Musica 5.0
Valutazione del Rewatch 1.0

visto solo per vedere Lee Jong-suk in veste diversa

Sapevo già che non mi avrebbe fatto impazzire ma volevo anche vedere Lee Jong-suk in un ruolo diverso dal romantico e dolce che avevo visto in altri suoi drama.
Sicuramente il film per chi ama i genere crime sarà anche bello,io l'ho trovato quasi spaventoso.Sangue a non finire e scene forti.Il protagonista uno psicopatico e Lee anche così è stato bravo però non fa per me.
Sulla carta storia intrigante e ben recitata, comunque meglio la parte del poliziotto che quella del protagonista.Ho faticato a finirlo nonostante il protagonista.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Vivid Romance
1 persone hanno trovato utile questa recensione
lug 14, 2022
21 di 21 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.5
Acting/Cast 7.5
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 3.0

storia surreale ma divertente.

Ho deciso di vedere tutta la serie di questi drama e dopo il primo è toccato a questo,che come già sapevo non c'entra niente sono tutte storie separate ma che comunque ho deciso di vedere.
Questa è una storia piuttosto surreale, un fantasy, un esperimento medico che fa diventare super umano più o meno uno sfigato che però è più carino da sfigato.La storia romantica c'è ed è pure bella ma prevale la vena comica del drama. Ho temuto per il finale ma alla fine l'amore vince e va tutto bene.
Diciamo una storia carina ma nulla di speciale.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
My Personal Weatherman
1 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 5, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.5
Acting/Cast 9.5
Musica 9.5
Valutazione del Rewatch 9.0
Questa recensione può contenere spoiler

Serie incentrata su un romance proposto in modo piacevolmente inusuale

Serie davvero particolare. Prima BL giapponese per la sottoscritta, va detto.
Ho apprezzato la scelta inusuale - ma sarebbe bello accadesse più spesso - di trovare i due protagonisti già intimi in partenza. Questo permette di dedicare il tempo - sempre poco in queste serie di 8 episodi da 20 minuti l'una - a tutto il resto. Si salta quindi la conoscenza tra i due - anche se ci sono dei graziosi flashback - e si parte che già convivono a tutti gli effetti, pur in una relazione - non - relazione - e non ben definita. Sostanzialmente questo concetto è il fulcro della storia. Storia intesa come evoluzione amorosa della coppia, perchè altra storia non c'è. Dal punto di vista della trama è davvero una serie ridotta all'osso: qualche riferimento al lavoro di meteorologo di Mizuki, qualcuno al mondo dei manga per Yoh, e fine. Lo stesso cast conta tipo quattro attori - sei, se vogliamo conteggiare le inutili presentatrici colleghe di Mizuki - e per il resto sono una manciata di comparse. Le riprese girate quasi tutte al chiuso, e di queste la maggior parte nell'appartamento in cui convivono. Se cercate grandi ambientazioni e una trama ricca al di là della coppia, allora non è il drama che fa per voi. Se invece volete un buon romance, un po' insolito, allora mi sento sì di consigliarlo. Va detto che non è chiarissimo, la comunicazione - proprio per scelta - è ridotta all'osso e spesso poco esaustiva. Del resto l'ostacolo alla basa è proprio la mancanza di comunicazione tra i due e l'incapacità - sopratutto da parte di Yoh - di comprendere azioni e sentimenti dell'altro. Yoh, che non disegna un partner prepotente e possessivo, è però convinto di non avercelo proprio, un vero partner, e il suo credere che da parte di Mizuki non ci sia alcun sentimento fa sì che si senta vessato da tale prepotenza e possessività, invece di comprenderla e apprezzarla. Da una parte si tormenta con mille congetture e dubbi (e qui avrei preferito qualche conversazione in più e qualche paranoia mentale in meno), dall'altra si ferma all'apparenza e non prova a scavare più a fondo rispetto a ciò che vede. Ed ecco quindi che piazza una scenata di gelosia per i sorrisi che Mizuki dispensa spesso e volentieri a tutti, senza però comprendere che sono tutti sorrisi artefatti e di facciata, e che il valore è proprio nel fatto che, a lui, Mizuki non riservi tali sorrisi smaglianti. Tra le mura di casa c'è il vero Mizuki, che non deve sforzarsi di apparire, e che spera di piacere per quello che è. E, a dire il vero, qualche sorriso in realtà c'è, ma ben diverso da quello a 32 denti che mostra in televisione: è più un sorriso sghembo, quasi una smorfia divertita, e si nota solo quando sono tra di loro. Se devo trovare due pecche, avrei preferito uno Yoh un po' meno tonto - perchè fino alla fine non si capisce bene se ha capito - e, di conseguenza, un finale con una conversazione risolutiva (non dico dichiarazioni sdolcinate, per carità, ma - mantenendo il loro codice di linguaggio - una qualche uscita che facesse davvero la differenza....e dubito possa essere la richiesta di sentire dire "bentornato a casa"). Buona la chimica tra i due, scene non troppo esplicite anche se, come dicevo, la serie parte con un alto grado di intimità tra i due (forse, gli accenni più espliciti sono nel linguaggio, più che in ciò che viene mostrato, ma senza mai cadere nella volgarità). Concludendo: piacevole e diversa dal solito... Aiuta a spezzare la visione di serie che pur con trame diverse hanno di fondo lo stesso meccanismo di base.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
20th Century Girl
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ott 27, 2022
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.5
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.5

Bello Dolce e Triste...tutto insieme!

Iniziato a guardare per casa mentre facevo altro ma mi ha conquistata quasi subito e ho deciso di godermelo.Non sapevo niente della trama etc.Una storia adolescenziale con dei bellissimi interpreti oltre che molto bravi.Il classico primo amore che però sembra destinato a finire prima ancora di iniziare.Una storia di amicizia tra ragazze bellissima e commovente.Una storia che fa sorridere.Ma anche una storia che farà arrabbiare e piangere,intristire. Non mi aspettavo quel finale e non mi è piaciuto.Peccato perché era tutto perfetto il giusto mix ma il finale lascia non poca delusione.
Comunque nel complesso merita la visione.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Shopping King Louie
1 persone hanno trovato utile questa recensione
da Mareth
dic 21, 2018
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.5
Musica 9.5
Valutazione del Rewatch 8.0
Ho iniziato questo drama un po’ per passare il tempo senza alcuna aspettava seppur la storia procedete tranquilla.non mancano le parti commoventi e le parti molto tenere,tutto sommato un buon drama.Certo non è un drama di grossissime pretese,ma il cast è veramente ottimo,Seo In Guk ora che l’ho visto almeno in tre ruoli posso dire è veramente un grande attore,mi è piaciuto molto nel suo lavoro,perché davvero riesce a trasmettere i sentimenti del protagonista,e comunque la storia è divertente e mette di buon umore ????,lo consiglio vivamente in un depressivo giorno di pioggia perché davvero tira su il morale.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Behind Your Touch
1 persone hanno trovato utile questa recensione
da weirde
ott 2, 2023
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 9.5
Valutazione del Rewatch 9.0
Questa recensione può contenere spoiler

Bello e fatto bene

Partiamo col dire che venivo da un periodo di drama "meh", cioè drama che avevo guardato però o non mi erano piaciuti, o non mi avevano preso. E sulla carta non mi ispirava tantissimo neppure questo. Avevo già visto drama e anche telefilm americani sulla psicometria da patita dei romanzi e telefilm con un pizzico di paranormal. Non per nulla ero grande fan del telefilm MEDIUM. Però ho voluto comunque dargli una possibilità e per fortuna che l'ho fatto perchè questo drama è stato una boccata d'aria fresca dopo mesi di delusioni. Carino, divertente, irriverene, capace di prendersi in giro ma senza esagerare, senza eroine martiri a casa o sul lavoro o so tutto io, senza predestinazioni o ci eravamo incontrati in fasce quindi era destino di reincontrassimo, e senza cattivi troppo ovvi o che alla fine si autodenunciano.
NO, qui c'è da ridere, c'è da commuoversi, c'è da pensare, c'è un'indagine abbastanza seria, un killer che finalmente ammette che non uccide per un motivo ma solo perchè gli piace quindi è inutile che la polizia cercasse un movente....Tutto torna e anche i protagonisti non si innamorano di colpo, c'è una simaptia ma questo non è un drama romance e lo sa. E il fatto che l'eroina debba toccare i sederi per vedere il passato delle persone da quel giusto pizzico di brio alla cosa senza mai cadere nel volgare. Così come i poteri derivanti da una mucca esplosa. Forse l'unico difetto che posso trovare al drama è che dalla metà in poi è molto più serio e cupo, pur non dimenticando mai le sue radici ironiche, e due o tre episodi potevano forse essere tagliati verso il finale. Infatti l'indagine gira un po' su se stessa. Ma ci sta per confondere lo spettatore e poi tutto vierne spiegato bene grazie al cielo. Se non fosse per il finale della puntata finale che mi ha lievemente deluso perchè speravo i due protagonisti almeno uscissero ufficialmente insieme, gli avrei dato nove pieno.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
More Than Friends
1 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 3, 2022
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 1.0
Storia 1.0
Acting/Cast 1.0
Musica 1.0
Valutazione del Rewatch 1.0

The worst drama ever

Semplicemente il peggior drama mai visto. Gli attori protagonisti della storia centrale (il classico triangolo amoroso) sono davvero insopportabili. Banalità e cliché a ripetizione, storia non solo insignificante ma irritante. Il nulla cosmico. È davvero difficile immaginare di poter fare di peggio. Penso sia adatto a un pubblico di dodicenni. Sarei curioso di sapere che riscontro ha avuto nel pubblico coreano. Per fortuna tra poco dovrebbe uscire my liberation note. Quattro fenomenali attori e sceneggiatura di My mister. Non devo aggiungere altro.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
My Bossy Wife Season 2
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ott 22, 2022
28 di 28 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 8.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.5

La seconda stagione non è più una commedia

Ci colleghiamo direttamente alla fine della stagione precedente, ma i toni sono completamente diversi. Là dove nella prima serie il focus stava nei difficili rapporti tra i due protagonisti principali, ora si innesta una componente di complotto e mistero. Non si ride più e, in compenso, acquisiamo una trama un po' più complessa ma, purtroppo, composta quasi esclusivamente da cliché.
Le indagini continuano a essere piuttosto superficiali, le vicende affrettate anche a causa della brevità degli episodi, i colpi di scena ampiamente prevedibili, non saprei dire se perché abbondantemente telefonati o perché, dopo aver visto tanti drama, ormai so già che cosa aspettarmi.
Gli attori principali continuano a comportarsi bene, sono una coppia abbastanza plausibile e recitano in modo dignitoso. Anche i personaggi secondari tutto sommato fanno la loro parte, mentre purtroppo altrettanto non si può dire dei malvagi i quali vengono costretti non si sa se dalla sceneggiatura o dalla regia a produrre delle orribili risate che tolgono loro qual si voglia credibilità.
Musiche e cinematografia continuano a brillare per anonimità, mentre in questa seconda serie i costumi subiscono un netto miglioramento.
In sunto un titolo che vale la pena di vedere per concludere le vicende iniziate con la serie precedente, ma che non brilla in nessun comparto.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Link
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 11, 2022
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 5.0

Una storia insolita.

Avevo aspetto con ansia che fosse concluso per vedere questo drama che già dalla trama mi incuriosiva e avevo ragione è proprio il mio genere.Un fantasy un po' insolito con una storia dove due sconosciuti si ritrovano uniti perché lui sente le emozioni di lei che sia tristezza,felicità o ansia.
Lui è un fantastico chef che da bambino ha perso sua sorella gemella con la quale aveva questo rapporto di sintonia particolare.Lei invece è una precaria sbadata e sta sbarcando il lunario mentre studia.
Lui decide di aprire un ristorante nel quartiere dove abitava da piccolo e dove cercherà il colpevole della scomparsa della sorella e lei invece torna a vivere con la mamma e nonna nello stesso quartiere e proprio di fronte il ristorante.Presto lui scopre che l'emozioni che prova sono di quella ragazza.Iniziano così una storia insolita dove succede un omicidio che però poi non sarà un omicidio , un intreccio di storie che porteranno presto a scoprire il colpevole della scomparsa della sorella di lui e anche a far innamorare i protagonisti.Alla fine tutto si scopre e si risolve.
A me questa storia è piaciuta tanto per come si è sviluppata durante le puntate e mi ha invogliata a vederla.Loro sono così belli e davvero bravissimi,le lacrime che verseranno loro in questo drama è impressionante.Ho scoperto con lui un altro attore fantastico che non conoscevo.
Consiglio la visione a chi piace il genere un po' fantasy misterioso ma allo stesso tempo romantico.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Lawless Attorney
1 persone hanno trovato utile questa recensione
giu 8, 2022
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 10
Acting/Cast 9.5
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.5

Di gran soddisfazione!

Complicato, contorto, pieno di colpi di scena. Inizia in un modo che fa pensare ad una americanata e invece è prettamente nello stile coreano. Una storia complessa e articolata che segue la rivalsa di un uomo su un delitto di 18 anni prima che gli ha portato via la madre. Il colpevole lo conosce e sa anche chi ha armato la sua mano ma deve trovare il modo di farli condannare. Nel mezzo storie personali che mirano a presentare non solo i personaggi secondari ma le motivazioni per le quali sono diventati così. Un cast di attori eccezionali dal primo all'ultimo che non sono privi di espressioni facciali ma recitano esattamente come ci si aspetterebbe. E alla fine rimani coinvolto anche tu fino all'ultimo minuto di programmazione. Insomma una serie magistrale che è un peccato che sia ferma alla prima stagione. Bellissimo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti