Completo
Run On
3 persone hanno trovato utile questa recensione
feb 13, 2021
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 6.0
Acting/Cast 6.5
Musica 6.5
Valutazione del Rewatch 6.0

Da questo drama mi aspettavo molto di più.

La storia si svolge in maniera troppo lenta per i miei gusti e, forse per questo, non è riuscita a coinvolgermi. I protagonisti, anche se molto bravi, non sono riusciti a farmi immergere nella storia. Lui, interpretato da Im Shi Wan, è un uomo/bambino dolce e imbranato ma veramente troppo strano. Il suo personaggio mi è piaciuto ma la sua crescita personale è minima. Lei, interpretata da Shin Se Kyung, mi è piaciuta meno; l’ho trovata a tratti irritante e troppo confusionaria. La loro storia d’amore, ai miei occhi, rimane fredda e distaccata.
Mi è piaciuta la coppia secondaria che da un po' di brio al tutto. Il finale davvero troppo lento.
Un drama da guardare senza troppe aspettative, e che un po' mi ha delusa.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Romantic Doctor, Teacher Kim 2
3 persone hanno trovato utile questa recensione
set 6, 2022
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 10

Finalmente è arrivato il momento.

Sono ormai parecchi mesi che ho finito questo drama e finalmente mi sento pronta a scriverne la recensione. Premetto che ho visto entrambe le stagioni, quindi farò una recensione unica senza spoiler. Infatti l'unica cosa che differenzia le due parti è l'elemento romantico meno forte nella prima stagione e, per quanto mi riguarda, molto più presente e bello nel seguito. Per il resto la storia mi è piaciuta in ogni cosa. Mi è piaciuto che, nonostante gli inizi si assomiglino molto perchè entrambe partono con personaggi "indisciplinati" o cmq fuori rotta, con l'aiuto del dottor Kim tutti riescono a trovare e perseguire il loro vero obbiettivo.
Gli sviluppi dei personaggi sono la cosa migliore, ma anche la storia che fa da contorno è davvero ben costruita. Il dottor Kim è sicuramente il personaggio più enigmatico e più potente dell'intera serie: ha sempre un insegnamento da dare nonostante i modi non proprio ortodossi di proporli, ma fanno ragionare anche chi sta guardando. Unico episodio che per me non esiste è lo "special". Non guardatelo, non ha senso di esserci XD
Per il resto, lo reputo una delle più belle serie guardate quest'anno, uno dei migliori drama che io abbia mai visto!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Youth Report
4 persone hanno trovato utile questa recensione
da AleLu
nov 6, 2020
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 8.5
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 8.5

Non capisco la votazione così bassa.

Se avessi visto letto prima le recensioni su mydrama forse non lo avrei guardato questo.
Sinceramente mi è piaciuto e ho letto che è stato rinnovato per la seconda stagione, non vedo l'ora che arrivi il 2022 per sapere come finirà questa storia.
La storia principale è bella ma anche le secondarie sono affrontate nel modo giusto. Lui è un modello che sogna di fare l'attore, è buono e non scende a compromessi, lei ha avuto una vita difficile e affronta la vita con razionalità.
Si incontreranno per caso, si troveranno per caso.
Sapranno affrontare le sfide che la vita riserverà loro?
Mi sento di consigliarlo, potrebbe pure scapparvi qualche lacrimuccia se siete come me.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Chiamalo Amore
2 persone hanno trovato utile questa recensione
gen 8, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10
Stavo perdendo la speranza con i kdrama. Le ultime uscite a parer mio non sono state soddisfacenti, tutt'altro. Poi, in un giorno febbrile, a letto, ho visto il primo episodio. Subito ho avuto paura. Questo drama è lentissimo, è talmente lento che ti sembra di star vivendo lo stesso tempo dei personaggi e mi son detta che 16 episodi erano troppi, che mi avrebbe annoiata a morte. Invece non mi sono nemmeno resa conto del tempo che passava.
Sto scrivendone la recensione al tavolo, in cucina, con le bietole nella padella sul fuoco e una tisana calda al mio fianco. Eppure solo fisicamente son qui. La mia testa è ancora con Sim Woo Joo su quella panchina a chiedersi se avrebbe potuto fare diversamente, se va bene lo stesso, se sarà perdonata, se riuscirà nei suoi intenti. Questo drama è riuscito a farmi toccare corde che non credevo nemmeno di avere. La bravura di Lee Sung-kyung non credevo potesse arrivare a questi livelli e non da meno è stato sicuramente Kim Young-kwang nei panni dell'altro protagonista di questa melodrammatica storia: i loro ruoli, i loro familiari, tutto ciò che li circonda, che li preme e li incatena.
Per la prima volta, credo, se qualcuno mi chiedesse "me lo consigli?" io gli direi "certo!", ma se mi chiedessero il perchè a mio parere debbano vederlo ecco.. A quello non saprei rispondere.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Perfect World
2 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 9, 2020
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 9.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 8.0
Mi ha da subìto ricordato il film : “me before you”, i protagonisti maschili (del film e del drama in questione) dopo un incidente sono costretti ad adattarsi ad una vita in sedia a rotelle parzialmente paralizzati.
Il drama giapponese ripropone un po’ le stesse tematiche ma lo fa con un punto di vista più positivo, non aspettatevi una comedy story ma tutta la storia è incentrata sul desiderio di rivalsa e sulla volontà di non arrendersi davanti alle difficoltà che la vita ci pone davanti.
Tratta temi importanti ma con molta sensibilità: i problemi che molti disabili devono affrontare nella vita di tutti i giorni vengono esposti e problematizzato facendo riflettere lo spettatore. Ho apprezzato la performance dei protagonisti, la storia ti prende già dal primo episodio e io in due giorni (forse meno ) ho finito la serie.
Io la consiglio

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Dr. Romantic 3
2 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 1, 2023
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 6.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 1.0
Ma se dicessi che questa per me è stata la stagione più brutta di tutte?
Partita abbastanza bene, in linea con le altre va a rovinarsi quasi totalmente con la comparsa del dr Cha che si comporta e si esprime in una maniera che va totalmente contro tutto quello che dr Kim ci ha insegnato fino ad ora e lui non fa nulla per fermarlo, anzi lo lascia fare. Cadiamo nel ridicolo in più di un'occasione in cui mi stavo chiedendo se stavo effettivamente guardando la serie giusta. Di certo non vi posso nascondere che mi ha fatto un sacco piacere ritrovare gli stessi personaggi e mi sono sentita ancora una volta a casa. Il modo poi in cui viene girato il drama, le scene d'ospedale mi incantano sempre. Ma. Ma non gli riesco a perdonare una stagione simile. Nella terza parte si riprende e torna ad essere quella serie che è sempre stata, ma il tutto non riesce a "coprire" i fatti precedenti. Inoltre ok fammi apparire il protagonista della prima stagione, ma dagli anche uno scopo altrimenti è una marionetta XD
Forse sono partita io con troppo hype e questo ha accentuato la mia delusione, ma mi aspettavo decisamente di più.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Three-Body
2 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 18, 2024
30 di 30 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Una parola sola, eccezionale! Ma prima è meglio leggere il libro!

Un drama eccezionale, perfetto adattamento cinematografico del libro, con un dispiego di mezzi e quindi risorse economiche non indifferente.
Una fantascienza diversa da quella che amo e alla quale sono abituata (vedi Asimov, Heinlein, P. K. Dick ecc) ma intrigante e introspettiva.
E' un drama lento perché rispetta fedelmente il racconto dello scrittore, perfettamente rappresentato in ogni sua parte: vengono persino riportate intere frasi dal libro.
Ottimamente interpretato, dall'introverso e gentile scienziato esperto in nanomateriali Wang Miao, all'esplosivo ed eclettico poliziotto Shi Qiang il quale con la sua intelligenza razionale e meno raffinata rispetto a quella del corpo scientifico, infonde il coraggio per continuare a lottare e non arrendersi. Le risorse della Natura sono quelle che meglio di tutte dimostrano che la resa è per i deboli, mentre i forti, i perseveranti, vincono.
La ribelle fisica Ye Wenjie dà l'avvio ad un cambiamento totale del futuro dell'umanità, credendo di darle una opportunità di redenzione per tutte le ingiustizie che perpetra nei confronti del nostro Pianeta, ma che se in mano a personaggi fanatici e senza scrupoli, ne decreta la fine.
E' consigliabile leggere prima il libro, di non facile lettura lo ammetto, e poi vedere questo stupendo drama, il quale farà luce a parti spesso incomprensibili per chi non è studioso di certe materie scientifiche.
Un binomio quello di libro e drama che si completano l'un l'altro.
La ost è superlativa! Musiche di Xueran Chen, un compositore, musicista e cantante eccezionale. Tutte dedicate a seconda del momento in cui la storia si svolge, un lavoro non indifferente.
Sono rimasta stupita per l'accuratezza della produzione, per gli effetti visivi, per il la realizzazione delle locations passate e di quelle future e del videogioco.
Ora non ci rimane che sperare nella realizzazione cinematografica degli altri due libri di Liu Cixin al quale va un grande applauso per questo capolavoro! Grazie come sempre ai sottotitolatori. Ottima traduzione dal cinese anche dei testi musicali! Bravissimi.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Matrimonio e Desideri
2 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 28, 2022
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 7.0
Acting/Cast 8.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 3.0

Storia contorta di vendetta.

Matrimonio e desideri e ti aspetti un drama romantico ma poi la trama dice vendetta.Non avevo pretese da questo drama non è proprio il genere che prediligo ma mi incuriosiva e poi solo 8 puntate che sono volate abbastanza velocemente in una domenica pomeriggio.
Storia di vendetta di una moglie e madre tradita e abbandonata ,vendetta contro l'amante che li ha distrutto la vita.
Molte donne forti con caratteri decisi e che sono pronte a tutto per raggiungere il loro obiettivo.
La vendetta arriverà ma per fortuna c'è anche un minimo di romanticismo anche se troppo poco.
Un agenzia matrimoniale solo per ricchi che praticamente tratta il matrimonio come un contrato dove le donne sono trofei da esibire per ottenere altri privilegi.La protagonista ci si ritrova inscritta dalla madre e visto che l'amante è una cliente allora decide di partecipare.Lui anche restio a risposarsi incastrato dalla madre e amici.Il tutto nasce piano piano perche purtroppo è un po' lento come drama ma superate le prime puntate diventa più interessante.
Un drama non fantastico per me che amo le storie romantiche ma devo ammettere che è ben fatto e la storia e abbastanza intrigante.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Cutie Pie: Special Episode
2 persone hanno trovato utile questa recensione
gen 27, 2023
4 di 4 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.0
Questa recensione può contenere spoiler
Adesso mi sento vuota.
Guardando la prima stagione ci rimasi male di come non avevamo avuto il loro matrimonio nonostante questa serie fosse incentrata praticamente solo sul matrimonio, allora pensai che sarebbe uscito un episodio speciale, seriamente non mi aspettavo ci sarebbe stata una seconda stagione.
Quando l’annunciarono rimasi stranita ma allo stesso tempo scoppiai di felicità, fin quando scoprii che ci sarebbero stati soltanto quattro episodi, dal trailer sembrava dovessero accadere un botto di cose e seriamente non riuscivo a pensare come sarebbe entrato tutto in quattro episodi, inoltre speravo in più episodi.
La prima cosa che ho notato in questa seconda stagione è il vibe completamente differente dalla prima, è così diverso che mi sembra una serie a parte. Devo dire che effettivamente amo molto di più questo vibe, la prima stagione era troppo rigida secondo alcuni aspetti, invece questa seconda stagione sembra più viva e felice, non so ma ho notato questa differenza.

Riguardo Kuea e Lian, hanno fatto tutto così difficile co sto matrimonio, tutto un casino aiuto.
All’inizio avevo paura perchè non vedevo Kuea molto convinto e non capivo il perchè, poi ho capito e mi son resa conto che giustamente doveva prima prendere una decisione riguardo il suo futuro, poi soprattutto con il fatto di aver ricevuto la proposta dall’agenzia è entrato in uno stato confusionario. A quel punto mi ha fatto veramente piacere che ne abbia parlato con Lian, di sua parte ho amato come Lian sia stato così comprensivo, senza appesantirlo e dandogli tutto l’amore possibile, sostenendolo. Purtroppo si vedeva ugualmente il dolore negli occhi di Lian, da una parte penso che comunque oltre alla sua forte voglia di sposare Kuea, c’è anche la situazione che per lui il matrimonio non poteva essere spostato perché effettivamente parlando ha un’età (lo sto dicendo come se avesse ottant’anni, sto morendo) e quidni bho non so se ci stiamo capendo, invece Kuea è molto giovane e ha una vita d’avanti quindi gli sembra più semplice posticipare.
In ogni caso è andato tutto bene fino al giorno del matrimonio e lì aiuto che casino, mi è dispiaciuto tantissimo per il segretario, dopo tutto quello che ha passato ha bisogno di una visita psicologica ma soprattutto di uno stipendio bello abbondante, si è solo esaurito con tutti i vari problemi.
Mi è dispiaciuto un botto poi quando è piovuto, erano così tristi, anche Diao era tristissimo, quasi più di Kuea. Lì mi è piaciuta la forza d’animo che hanno avuto, l'importante è avere l’un l’altro, una pioggia il giorno del loro matrimonio non può rovinare la loro relazione.
Quindi nulla, mi ha fatto morire come è stato scelto il prete, ce lo vedo un botto, e nulla si sono spostati, inutile dire che lì mi sono fatta uno di quei pianti che manco la pioggia di prima. Ho pianto tutta me stessa, stavo aspettando questo momento come i bambini aspettano il natale, vi giuro. Sono troppo felice.
Poi ovvio al lancio dei fiori mi son detta “Mo sicuro lo prende Yi o Diao” e vai a vedere avevo ragione.
Sinceramente pensavo che finisse col matrimonio ma penso che questa fine sia molto bella perchè veramente mi stavo chiedendo che fine avesse fatto tutta quella situazione dell’agenzia, quindi ci hanno dato anche questo finale, carinissimo peccato che nella realtà l’avrebbero subito cancellato scoprendo che fosse sposato (ma a questo non ci facciamo caso).

Parlando di Yi e Diao forse è meglio che non parlo…no dai fatemi spiegare.
Loro carinissimi e tutto peccato che la rigidità nella loro relazione è ancora viva e vegeta.
Nonostante tutto quello che hanno passato nella prima stagione per riuscire a parlarsi dei loro sentimenti, pare non abbiano imparato nulla dalle loro precedenti azioni.
Incominciamo con l’esempio che più mi ha turbato, cioè il pretendere da parte di Yi di controllare Diao quando sta fuori.
Nonostante Yi sapesse che Diao stesse nello STESSO HOTEL O CHE CAZZO È QUELLA ROBA, lui subito ha mandato messaggi dicendo di tornare così e collà, cazzo vuoi bello, Diao è adulto quindi ciò significa che lui esce DOVE vuole e PER TUTTO IL TEMPO che vuole, non sei suo padre che gli dici a che ora deve tornare eccetera, lui deve fare ciò che vuole. Eppure così è stato e non solo, quando Diao è tornato ha fatto di fretta e aveva PAURA che Yi si arrabbiasse, menomale che almeno con la parte della sgridata sì è tolto il vizio, ma vi pare il caso che Diao debba avere paura di essere sgridato? La relazione è fatta in primis di fiducia nell’altro, se state messi così mi dispiace ma sinceramente non credo funzioni. Per questo quando Yi ha incominciato a fare pressioni sul matrimonio subito mi sono opposta, ho detto “Diao, fammi il piacere, SCAPPA”, e ho pensato che sinceramente già li vedevo a firmare le carte di divorzio ahahah, però seriamente a me la loro relazione non pare aver fatto grandi passi avanti ed è per questo che per me hanno bisogno di conoscersi meglio perché non si conoscono, inutile fare, non c’è possibilità tra loro in sta maniera.
Oltre tutto mi sono piaciuti lo stesso, alla fine l’amore c’è.

Riguardo, infine, Nuer e Syn, sarò sincerissima se dico che nella prima stagione non mi facevano impazzire e mi erano indifferenti, che poi Nuer l’odiavo proprio, invece in sta seconda stagione iniziato il primo ep il mio amore per Nuer è diventato infinito e durante tutta la stagione posso dire di averli amati alla follia.
Per me sono carinissimi e c’è ancora bisogno di conoscenza, e mi fa piacere che pare lo sappiano. Purtroppo non ho capito nulla di quella situazione col tempio aiuto.
Poi passiamo direttamente a quella notte in cui hanno dormito assieme, ho visto molti criticare così come moltissimi amare tutto ciò che è successo. Da una parte capisco che le persone volessero vedere di più o magari non tutta quella scena ma personalmente l’ho trovata molto carina in quanto rispecchia molto la realtà ma soprattutto i loro personaggi, ho amato quella scena.
Mi dispiace che non abbiano fatto vedere molto, per questo non ho più da dire aiuto.

Oddio mi sono dimenticata di parlare poi di una scena ben precisa, cioè la scena di Kuea e Lian dopo il matrimonio, stavano aspettando di fare cose da un botto (soprattutto Lian) e nulla l’ho amata. Non sono solita amare ste scene così perché sì faccio parte delle persone che skippano ste scene e che non gli danno tanta importanza, ma vi devo dire che questa ha del speciale proprio speciale. Gli sguardi, l’amore puro e intenso, loro, tutto perfetto e penso sia una delle scene intime più belle mai viste, i loro sguardi erano così intensi ed era come se gli occhi parlassero…stupenda.

In generale devo dire che ho amato questa stagione, sia per il vibe più vivo che per tutto, ci sono stati momenti tristi, momenti felici, ho anche riso e sviluppato un amore per il segretario; diciamo che è stato un finale stupendo e degno di questa serie, sento di amarla molto più di quanto ho fatto in precedenza.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
HIStory5: Love in the Future
2 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 3, 2023
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 10
Valutazione del Rewatch 8.0

X me non è un HIStory

Considerando le altre HIStory questa non mi è piaciuta affatto...anzi alcune puntate le ho trovate persino un po' noiose, al punto che ero indecisa se continuare o no.
Mi è invece piaciuto ritrovare An e Lin di HIStory 4. Sarebbe stato bello vedere anche Charles e Anson e come proseguiva la loro storia.
Non ho ben capito invece cosa ci stava a fare il mago... per un po' è sparito... poi è tornato ma non ha aggiunto niente di più nella storia...quindi per me ci stava come i "cavoli a merenda"... non so se rendo l'idea!
A differenza delle altre History, che le ho riguardate piacevolmente anche a distanza di tempo, non so se questa invece l'ha rivedrò...o almeno non subito!
Nell'insieme comunque, se si tralascia qualche particolare, si guarda volentieri.
Bella l'ultima puntata e molto bello anche il tempio in cui giace la nonna. Non ricordo di averlo mai visto in altri drama.
Bella la musica che mi ha ricordato proprio le HIStory

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
True Beauty
2 persone hanno trovato utile questa recensione
feb 13, 2021
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 4.5
Storia 4.0
Acting/Cast 7.0
Musica 8.5
Valutazione del Rewatch 1.0

Noia per 14 puntate

Anche i 2 soli neuroni impegnati a vedere questo drama alla fine mi hanno chiesto, perché ? Avrei dovuto droppare fin dall'inizio ma causa le ottime recensioni ho sempre rinunciato, ero io che forse non vedevo, oppure il meglio doveva arrivare. Si le ultime 2 puntate. Ma non si possono vedere 20 ore di programmazione per sole 2 ore buone e le restanti 18 ore mediocri, soprattutto stante le aspettative.
Peccato per gli attori tutti bravi, la storia inesistente, regia idem. Ho visto altri drama con storie banali ma da intese emozioni, qui quasi niente.
Le Ost buone

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Park's Contract Marriage Story
2 persone hanno trovato utile questa recensione
gen 29, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 5.5
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 4.0

Prima bene poi male

In poche parole, è un classico drama storico romantico con viaggio nel tempo uguale a moltissimi altri drama fantasy storici romantici, solo un poco ristretto. Ebbene sì perchè in 12 episodi hanno sintetizzato una quantità di informazioni e azioni che normalmente hanno più spazio. In verità all'inizio mi stava piacendo assai, ero molto coinvolta nella storia. Poi per me inizia a declinarsi, ma la parte peggiore di tutte è proprio il finale. Ci sono troppi buchi di trama, cose che ti chiedi perchè uno sì e l'altro no, etc. Di base non è malvagio ma secondo me, se avessero fatto un lavoro leggermente migliore sarebbe stato uno dei più bei drama di sempre.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Cupido amore mio
2 persone hanno trovato utile questa recensione
feb 3, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 1
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 8.5
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.0

Più che un fantasy romantico è un noir!

Il titolo è un po' forviante, fa pensare che è una commedia romantica fantasy invece ha dei risvolti noir con tanto di serial killer.
La storia fantasy c'è perché lui è Cupido rilegato a vivere in mezzo ai umani per 500anni aspettando l'ultima metamorfosi per tornare al suo posto ma qualcosa va "storto" e così incontra lei una bella veterinaria che però si rivelerà l'amore della sua vita proprio per lui che di legami non ne può avere soprattutto con gli umani. Comunque la loro storia tra alti e bassi, ricordi e tragedie avrà il giusto finale.
Anche la storia del killer è ben raccontata e fino alla fine non ti aspetti l'assassino.
Bella chimica tra i protagonisti, bei baci, un po' di comico e qualche tragedia ma nel complesso un bel dramma da vedere!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Kao Waan Hai Noo Pen Sai Lub
2 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 19, 2020
18 di 18 episodi visti
Completo 1
Generale 7.0
Storia 8.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 6.0
La storia è carina e divertente soprattutto nei primi 13/14 episodi, poi verso la fine diventa monotono, ripetitivo e poco avvincente.
I primi episodi sono molto simpatici( tenete conto che ogni episodio dura come un film circa 1 ora e mezza) i protagonisti recitano bene e le scene sono dinamiche anche grazie ad alcuni misteri che vengono aggiunti alla classica love story tra i due protagonisti.
Purtroppo verso la fine quasi tutti i misteri vengono svelati troppo in fretta e la love story al contrario non spicca mai il volo, insomma verso la fine tutto è poco realistico.
Purtroppo non me la sento di consigliarla, il potenziale c’era ma non è stato sfruttato...peccato!!!!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Something About 1 Percent
2 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 10, 2020
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 7.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 6.0
Questa serie é carina ma non bellissima.
Mi é piaciuto che non ci siano eccessivi drammi (malattie, sofferenze atroci ecc.). Inoltre le amicizie sono tutte sincere e leali e questa é una cosa che adoro.
Non mi é piaciuta la storia in alcuni punti inoltre lui la bacia tante volte ma parla dei suoi sentimenti solo alla fine (cosa che ho trovato un pò assurda).
Non mi sono piaciuti i costumi di scena, soprattitto quelli di lui che spesso non lo valorizzavano.
Il finale é carino e mi ha soddisfatta.
La ost mi è piaciuta.
Non merita più di 7 su 10 per me.
In definitiva la consiglio a chi cerca qualcosa di non eccessivamente impegnativo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti