Completo
Wedding Impossible
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 8, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 5.0
Storia 4.0
Acting/Cast 4.0
Musica 4.0
Valutazione del Rewatch 3.5

Deludente su tutti i fronti, una serie da dimenticare...

Credo di poterlo definire un drama che non puntava in alto, ma che - a conti fatti - poco ci mancava precipitasse.
Niente di nuovo e il già visto è riproposto pure male. Manca la trama, ma con un buon romance posso farne anche a meno. Il problema è che manca anche una buona storia d'amore. Mancano attori validi, l'attrice protagonista in particolare non mi ha convinta, mi irritava anche solo vederla. Manca tutto, insomma.
Non c'è una scena - e dico una che sia una - che potrei salvare. Quando assegno valutazioni negative spesso lo faccio parlando di spreco di potenziale, di opportunità non colte, ecc. Ma qui, la materia prima scarseggiava già in partenza, su tutti i fronti (dalla scelta degli attori, alla sceneggiatura, alla trama, all'idea di base).
Da dimenticare, se si è visto. Da non vedere, se si è ancora in tempo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Akai Ringo
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da xoxo
ago 14, 2023
10 di 10 episodi visti
Completo 1
Generale 7.5
Storia 7.5
Acting/Cast 7.0
Musica 6.5
Valutazione del Rewatch 6.5

fuori dai schemi

Ho iniziato la visione senza saper bene che aspettarmi, sicuramente non è un Drama convenzionale. Ero tutta un : cosa sto guardando? nella parte inziale della visione non ne trovavo bene il senso di questa trama, sicuramente è un titolo che va visto senza troppe pretese ma comunque alla fine, un suo senso l'ho trovato così ed infondo non è del tutto così superficiale se si va oltre.
Consiglio la visione a chi vuole veder qualcosa fuori dai standard, ai maggiorenni ed soprattutto consiglio di non guardarlo se vi è qualcuno in casa o sono da utilizzare le cuffie, perchè le vibes uditive sono quelle di un video vietato ai minori.
Gli attori mi sono piaciuti, non mi hanno colpito particolarmente ma hanno dato una buona interpretazioni

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
A Korean Odyssey
2 persone hanno trovato utile questa recensione
ott 29, 2018
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 6.5
Valutazione del Rewatch 6.5
Questa recensione può contenere spoiler
Mi è piaciuta l’interpretazione dell’attore protagonista, un po’ meno quello dell’attrice protagonista, totalmente oscurata dal protagonista. La storia di Woo Ma Wang è davvero molto romantica e molto bella, tanto quanto quella dei protagonisti. Anche il personaggio dello zombie è molto carino. Gli effetti speciali lasciano un po’ a desiderare, mentre i luoghi scelti per girare, tipo la libreria e la grotta sono belli e romantici. Si perde un po’ nel finale ma quando, negli ultimi 5 minuti, Son Oh Gong gli regala il suo occhio rosso per ritrovarla, ovunque sia, scusatemi ma è stato top!!!!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Love Between Fairy and Devil: Special
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da Emy71
ott 13, 2022
2 di 2 episodi visti
Completo 2
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Amore emozione e risate ,connubio perfetto!

Intriga sin dai primi minuti, riesce a tenere incollati allo schermo! I due protagonisti hanno un feeling raramente visto non conoscevo lei ma devo ammettere che Wang Hedi oltre ad essere davvero carino è un ottimo attore,perfetto in ogni scena ha saputo immergersi nel personaggio in modo eccezionale.
Era dai tempi di "ashes of love" che non trovavo qualcosa di così coinvolgente che ti fa venire voglia di vedere e rivedere ancora.
Ottimo anche lo svolgimento dei personaggi secondari anche essi con le loro storie e coinvolgimenti non annoiano mai durante anzi completano bene la storia principale. Effetti speciali ben fatti .
Incantevole anche la colonna sonora ben studiata ed adattata perfettamente alle scene.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
It's Okay to Not Be Okay
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da AleLu
feb 3, 2021
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 1.0

Stai ancora aspettando?

Questo è quello che definisco un 10 pieno.
Un drama mai scontato, che ti fa rimanere incollato fino alla fine e in cui si mischiano elementi di diverso genere.
Partiamo dalla recitazione.
E' stata la prima volta che ho visto recitare Seo Ye‑ji, una sola parola: meravigliosa. Lei bellissima, con degli outfit pazzeschi che mi hanno fatto ricordare Jang Man‑wol di Hotel del Luna. Il suo personaggio è quello che vorrei vedere più spesso, non una di quelle bamboline addormentate che aspetta il CEO a cavallo di una bella macchina.
Kim Soo‑hyun lo conoscevo per il ruolo dell'alieno Min in My love from the star e mi è piaciuto ma nessuna nota di merito per lui, si poteva fare di più.
Oh Jeong‑se nel ruolo di Moon Sang‑tae è stato fantastico, mi ha rapita dal primo episodio. Tante note di merito per lui.
La storia è una storia di amicizia, rapporti familiari difficili, abbandono, rapporti complicati e accettazione di se. Una storia che ti colpisce e ti fa provare affetto per tutti loro.
Le ost sono meravigliose e rispecchiano le tinte del drama.
Se non lo avete visto, non aspettate oltre. Non ve ne pentirete.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Itaewon Class
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da AleLu
feb 3, 2021
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 1.0

Assolutamente si

Ho iniziato Itaewon per ben due volte, la prima ero arrivata alla fine del primo episodio ma non ero proprio riuscita a farmelo piacere. Lo avevo lasciato lì, con la speranza di riprenderlo, perché non mi piace lasciare le cose all'inizio.
Allora ci ho riprovato e quello che ho capito è che non era il momento giusto, perché Itaewon non è il solito drama stucchevole, è una rappresentazione perfetta di come funziona la nostra società.
La verità è che dovremmo essere tutti Park Sae‑ro‑yi. Dovremmo essere tutti delle castagne ostinate per far realizzare il nostro sogno e per riprenderci quello che ci hanno tolto. La verità è che questa storia potrebbe essere un po' di tutti. Io ho un debole per Park Seo-joon, mi è piaciuto in tutti i suoi ruoli ma credo che questo sia stato quello che mi ha colpito di più.
Kim Da-mi non la conoscevo ed è stata una rivelazione, ma bravissimo anche tutto il cast secondario.
Guardatelo e se trovate che i primi episodi non vi colpiscano, continuate. Vi assicuro che ne vale la pena.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Hei Yue Guang Wen Na BE Ju Ben
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da eri8
mag 12, 2023
40 di 40 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Miglior drama Xianxia visto fin'ora

Questo drama mi ha letteralmente rapito il cuore, dai protagonisti alle ambientazioni alle musiche. Mi sono piaciuti molto anche i personaggi secondari.

Trama ben sviluppata e la storia d'amore davvero struggente.

Sono partita con grandi aspettative visti anche i due attori protagonisti Luo Yun Xi e Bai Lu che io adoro e devo dire che queste aspettative sono state rispettate e anzi decisamente superate. Ho visto davvero tantissimi drama di questo genere ma questo mi è rimasto nel cuore e sto già ricominciando a vederlo da capo perchè tra pianti e gioie l'ho amato davvero tantissimo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Secrets in the Lattice
1 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 7, 2023
24 di 24 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.5

VEDETELO E NON VE NE PENTIRETE

Questa serie merita assolutamente attenzione.
All'inizio non mi aspettavo nulla di preciso ma adesso che l'ho finita la riguarderei altre mille volte, senza mai pentirmene.
Dal primo al 15esimo episodio è tutto in salita, si tratta della loro storia la liceo; tutto è inondato di pace ma anche di dinamiche familiari e in amicizia. Tutto molto bello, ovviamente ci sono anche cose che non mi sono piaciute, come la madre di lei, ma nel complesso è molto meno complicato di quello che ci aspetta dopo.
L'episodio 14 e 15 mi hanno fatto piangere, erano molto tristi e mi ci rivedevo molto soprattutto nelle emozioni.
Il 15esimo episodio ha segnato il passaggio dal liceo all'università e da lì fino al 18esimo episodio mi sono sentita stanca, erano un pò pesanti per me da guardare, stancanti e a volte noiosi, ma sarò sincera e dirò che allo stesso tempo sono fondamentali perchè senza quello che è successo in questi episodi, non sarebbero diventati le persone che si vedono negli ultimi episodi.
Dal 19esimo al 21esimo episodio, invece, è stato il periodo di convinzione ma alla fine si sono fidanzati, purtroppo le dinamiche erano complicate quindi si sono decisi alquanto tardi a fidanzarsi.
Infine, dal 21esimo all'ultimo episodio è stato tutto fantastico, nelle emozioni, non completamente nei fatti, purtroppo sono successe alcune cose difficili da superare ma erano più uniti che mai quindi hanno superato tutto.

In generale, è uno dei drama più attinenti a tutto ciò che riguarda il periodo adolescenziale/adulto fra quelli da me visti.
L'ho trovato parecchio esaustivo e attento nel descrivere questi periodi della vita, con tutte le problematiche e le emozioni, e l'ho anche trovato parecchio efficace nel rendere evidente l'evoluzione dei personaggi.
Ho amato come abbiano voluto mandare un forte messaggio di forza, per combattere sempre e migliorare se stessi per i propri sogni, a inseguire i propri sogni e se non se ne hanno, a trovarli. Mi ha parecchio inspirato e ho amato come abbiamo fatto passare così tanti bei messaggi attraverso un personaggio che è caduto (nel senso astratto), ha rifatto l'ultimo anno di scuola, ma che deciso e motivato si è rialzato più forte che prima. Qui per intenderci che una bocciatura non vi rende dei nullafacenti, ignoranti o altro, così come la società vuole far passare, ma vi dà la possibilità di mettere mano alla vostra vita per attuare un cambiamento, per voi, non per gli altri. Per dimostrare che tra tutti, voi siete quelli che meritano di più.
Quindi ho amato come abbiano trattato di differenti temi in modo ampio e di come abbiano tramandato tanti bei messaggi perchè ne abbiamo bisogno, ormai nessuno ci supporta se non noi stessi.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
I’m Not a Robot
1 persone hanno trovato utile questa recensione
feb 8, 2021
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 9.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 6.0
Questa recensione può contenere spoiler

Translate me if you dare

Le parti piu trash
1 i travestitimenti assurdi che manco un bambino di 3 anni ci cascherebbe
2 Lui non è allergico agli esseri umani ma alla gente falZa (che pressoché copre quasi tutti gli esseri umani)
3 Tutta la storia di Jhonny il marrone, a partire dal nome. Per non parlare della mia reazione quando Tilda è scappata con i soldi (Oh Tilda no, c mon!)
4 le pellicce trash al momento della dichiarazione mi fanno tornare a netlog e ai miei 15 anni
5 Lui che si fa venire le crisi per una spallata e poi prende tranquillamente la mano di lei con un guanto e poi dice no non possiamo stare insieme. Ma na calzamaglia total body fatta su misura quanto potrebbe stare? 6,50 Hanno fatto un robot che prova sentimenti ma non una tutina personalizzata ad alta traspirabilità. Si può far fare anche quella matrimoniale con la zip intima in modo da far fuoriuscire piccololui agguantato in un sicurissimo condom. Però dato che è tonto qualcuno gli ricordi i buchi per il naso!
6 ma nessuno fa pipi?
Alloraaaa una storia piena di miele ho adorato dall inizio alla fine incluso il trash! Entrambi gli attori sono bravissimi! Le storyline secondatie non mi hanno annoiata neanche un secondo! Storia dell'ombrello e dei cuori ❤️ tutto sommato è stato superromantico, frizzante, divertente, i personaggi si sono comportati in modo molto umano e la storia non è mai stata banale. Troppo carino ❤️

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Two Lights: Relumino
1 persone hanno trovato utile questa recensione
set 13, 2022
1 di 1 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 5.5

Corto ma bello.

Un cortometraggio che racconta una storia molto carina e dolce.Due giovani ipovedenti si incontrano e anche senza vedersi bene si innamorano.Vivono in un mondo di ombre ma sono comunque capaci di avere un hobby come la fotografia, divertirsi e fare amicizie.
Bellissimo il gruppo di amici anche loro ipovedenti che praticamente tifano per loro fin dal inizio.
I protagonisti bravissimi attori e pure il resto del cast.
Purtroppo troppo corto per apprezzare al massimo la storia ma comunque un bel film,da vedere.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Stand Still! Miss Hua
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 30, 2021
24 di 24 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.0

Finalmente Zhang He nel ruolo del protagonista!

Ho finito di vedere questa notte sul canale ufficiale Mango TV questo drama. E mi è piaciuto per svariati motivi.
Innanzi tutto perché finalmente hanno dato un ruolo da protagonista a Zhang He, che ricorderete tutti in Love 020 o Eternal Love. Secondo me lui è un bravo attore e meriterebbe più ruoli da protagonista ma magari questo è solo un inzio.

In secondo luogo ho trovato la storia leggera e romantica. Non è uno di quei drami che faranno la storia ma sicuramente un drama che si lascia guardare volentieri e per cui si possono passare notti insonni. Non esistono mai veri momenti drammatici e per questo ne beneficia sicuramente il nostro umore.

Terzo, devo dire che il cast tutto mi è piaciuto molto. Soprattutto i colleghi della squadra di soccorso di Zhang He, o Qin Donghai. E menzione particolare per Liu Yinjun (All I want for love is you) che sa essere camaleontico e passare da ruoli divertenti e sbarazzini, a ruoli più seri e drammatici.

Ricapitolando quindi il drama segue il classico sviluppo di una divertente storia d'amore con qualche intoppo qua e là. E il cast presenta oltre alla coppia principale con un antagonista, una coppia secondaria ed un gruppo di amici ben strutturato. Godetevelo!!!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
The Sweet Blood
1 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 12, 2023
15 di 15 episodi visti
Completo 0
Generale 2.0
Storia 2.0
Acting/Cast 3.0
Musica 2.0
Valutazione del Rewatch 3.0

Insipid TV series. He could definitely do without it

The plot was outlined, but not deepened for the best, it had some big gaps, indeed it seems that whoever wrote the plot didn't try too hard, in fact to plug the various holes there were boring scenes like in the last episode we have only seen the appointment of two high school boys is enough, practically. Boring series, with the classic handsome vampire, which is pleasant yes, but in the end there was little concreteness in his character. The other characters have not been well outlined, a strong plot is missing, the personality of each single character and the action is missing, the clashes to say the least embarrassing not to mention the ridiculous effect of the wolf's claws, the series was made in 2021 , if I'm not mistaken, you could have worked harder with the special effects. And then where is the blood? It's a series about vampires but it doesn't do justice to this legendary figure, so we're left a little disappointed. The music, it seemed to me two maximum let's spread a pitiful veil. It seemed to me that whoever worked behind this series didn't want to do something good with it, it seems that nobody wanted to put in any effort, the bad guys who aren't real bad guys, the action that if there, is any is embarrassing and lose. Only worth watching if you're really desperate.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Ashes of Love
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ott 19, 2021
63 di 63 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Una vera sorpresa!

Ammetto di essermi inserita nel genere xianxa da poco e di non essere una vera appassionata di drama cinesi.
Però, wow, mi sono dovuta davvero ricredere sul genere!
Nonostante la mole di episodi, non mi sono annoiata per nulla durante tutto il percorso dei protagonisti.

Trama: credo che il genere debba piacere per poter apprezzare davvero la serie.
Se non vi interessano storie di divinità e intrecci tra bene e male, cambiate rotta.
Se invece siete dubbiosi semplicemente per via della gran quantità di episodi, vi consiglio di provare come ha fatto la sottoscritta, non ve ne pentirete.
È tutto piuttosto veloce e inserito al proprio posto, motivo per cui non vi ritroverete a saltare parti su parti di discorsi vuoti e scene di poca importanza.
Questa è una delle cose che ho gradito maggiormente: di norma sono restia ad approcciarmi ai drama cinesi proprio perché ho notato che tendono ad allungare il brodo aggiungendo scene che servono poi poco ai fini della trama.
I colpi di scena sono molti, ma senza cadere nel banale e sono comunque accompagnati dai percorsi di ciascun protagonista.
Aggiungo qui l’elogio per gli effetti speciali che mi hanno davvero colpita positivamente.
Mi sono ritrovata quasi sempre a seguire accuratamente ogni scena d’azione, proprio perché affascinata dagli elementi fantastici inseriti. Uno spettacolo per chi come me non ha mai colpo appieno il senso di tutto quel finto volteggiare in aria.
Qui invece devo dire che non c’era mai nulla fuori posto o eccessivamente esagerato, anzi i combattimenti magici sono risultati proprio belli da vedere.

Recitazione: devo dire che gli attori hanno fatto un lavoro fantastico dall’inizio alla fine, anche se personalmente ho apprezzato maggiormente l’interpretazione del protagonista maschile, il Dio del Fuoco. L’attore ha una presenza scenica che fa paura e ti spinge a seguire con attenzione ogni sua scena.
Ho apprezzato di meno la protagonista femminile a cui a mio parere mancava un po’ di anima e trasporto, specie all’inizio con alcuni aspetti che a mio avviso la facevano sembrare un po’ infantile.
Poi la storia si complica, i colpi di scena aumentato e così anche la loro bravura e intensità.

Complicità protagonisti: questa è una di quegli aspetti che ricerco molto quando seguo il percorso delle coppie. Ci deve essere per rendere la storia realistica, ecco.
Qui c’è senza dubbio, anche e soprattutto grazie all’attore protagonista, Deng Lun, che è stato davvero una rivelazione.
Non è solo palesemente attraente, ma ha quel carisma che ti obbliga a seguirlo costantemente durante le scene e a ricercarlo con impazienza.
La complicità è palpabile fin da subito, anche se sono dell’avviso che sarebbe potuta essere ancora meglio se l’attrice protagonista ci avesse messo quel pezzetto di cuore in più.
Per carità, sono stati ottimi entrambi, diciamo solo che dopo aver assistito al coinvolgimento dei protagonisti di Eternal love (che straconsiglio!) l’asticella si è alzata.
Ad ogni modo ogni loro scena romantica è comunque un colpo al cuore.

Emozioni: ashes of love trasmette davvero molte emozioni. Meraviglia, ansia, confusione, eccitazione, curiosità… senza dimenticare le palpitazioni.
È un sali e scendi, un giro sulle montagne russe che dura fino alle ultime battute.

Musiche: beh, che dire, solo che le sono andate a cercare subito dopo aver terminato la serie.
Ost stupenda e sempre azzeccata alla scena.

Love triangle: ebbene se non vi piace, questo drama non fa per voi, dato che è uno degli elementi che impregna la serie.
Devo dire che nonostante sia un’appassionata di storie che presentano il rituale di due uomini che si contendono la bella di turno, alla lunga ha un po’ stancato anche me. Il terzo in comodo più che un amore coltiva una vera e propria ossessione per la protagonista, facendo scendere il più delle volte il livello di romanticismo.
Poi, però, per fortuna in scena torna il Dio del Fuoco che riporta tutto al proprio posto, per cui dategli comunque una chance.

Skinship: anche questo è un’elemento che in genere conto di vedere in una drama che promette una componente romance.
Qui è presente, anche se, ribadisco, dopo aver visto Eternal love, ho dovuto rivalutare per forza di cose. Non tanto per la presenza di scene più passionali, quanto per l’intensità dei protagonisti.
In Ashes of love mi è sembrato leggermente più delicato, con sfioramenti di labbra e qualche abbraccio.
Poi dipende sempre dal gusto personale e da cosa si ricerca: personalmente cerco proprio quelle scene che ti fanno mancare il fiato, senza sfociare nel volgare ed eccessivo.

Ending: non tragica, e questo è naturalmente un punto di forza che mi fa sicuramente dire che lo riguarderò non appena ne avrò la possibilità.
Lo consiglio assolutamente, anche per chi come me non ha tutta questa affinità con la cinematografia cinese.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Imawa no Kuni no Arisu
1 persone hanno trovato utile questa recensione
da weirde
dic 24, 2022
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.5
Acting/Cast 8.5
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.5

Un piccolo capolavoro del genere

Uno dei miei jdrama preferiti, sì somiglia da altri prodotti televisivi giapponesi, ma questo non toglie nulla dalla sua validità e inventiva. Sì abbiamo già visto giochi mortali in tv, che indagavano la psiche umana e cosa sarebbe disposto a fare un uomo pur di sopravvivere, ma questo è comunque innovativo nel suo immaginario, nella psicologia dei personaggi e ha veramente un ritmo incalzante pur senza sembrare mai frettoloso. Anzi, queste 8 puntate mi hanno regalato le stesse emozioni di altri drama di 16 puntate. I cambi di scenario, i personaggi tuutto risulta interessante e coinvolgente.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
187 cm Male Friend vs 155 cm Female Friend
1 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 4, 2022
3 di 3 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 8.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 2.5

Cortissima ma carina e spiritosa.

Chiamarlo drama sarebbe un parolone perché veramente è cortissimo nemmeno mezz'ora ed è un peccato che la storia è carina e loro sono dolcissimi.
Una storia di adolescenti dove lui è alto 187 e lei soltanto 155 da qui il nome del drama,amici da sempre alla fine lui si dichiara ma per il complesso del altezza per lei sembra difficile che lui la possa davvero apprezzare.
Attori giovanissimi e bellini tutti e due e insieme sono dolcissimi lei così piccola che accanto a lui sembra una bambina.
Sarebbe stato bello vedere qualche puntata in più e vedere l'evolvere della storia, ma comunque alla fine non è una perdita di tempo passare qualche minuto a vedere questo mini drama.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti