Completo
Illegittimo
0 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 3, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 8.0

Se vi è piaciuto Itaewon Class vi piacerà....

... vi piacerà perchè seppur il contesto è diverso, la storia è quella di un riscatto, di una rivincita ottenuta senza scendere a compromessi con il male.
Recitazione superba di entrambi i protagonisti maschili. Per quanto riguarda invece la protagonista femminile che è stata molto criticata, spezzo una lancia a suo favore dicendo che forse è stato antipatico il ruolo che ha interpretato e non la sua recitazione: vedremo i suoi prossimi lavori.
La colonna sonora è stata all'altezza del drama (finalmente! poichè ultimamente erano un poco scadenti quelle in altre produzioni), peccato che ancora non sia disponibile per l'ascolto.

Lo consiglio? Certo! Il mio voto è un 9 e solitamente sono molto avara.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
In Corso 8/12
Illegittimo
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da MitaBo
apr 3, 2024
8 di 12 episodi visti
In Corso 0
Generale 9.5
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.0

DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Una storia diversa, tutta giocata sui toni del grigio, con atmosfere noir lontane dal drama classico. Inizio lento ma la storia recupera puntata dopo puntata. Nessuno sembra totalemte innocente, tutti hanno qualcosa da nascondere. Superba come sempre l'interpretazione di Lee Jae- wook. Sottotono la presenza femminile, non convincente.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Miracle
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 2, 2024
13 di 13 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.5
Acting/Cast 9.0
Musica 8.5
Valutazione del Rewatch 8.0

Serie supportata da un doppio romance davvero di qualità!

Prima BL made in Taiwan, penso di poter dire di aver fatto centro. L'avevo in lista già da un po', prometteva bene... E così è stato.
Dovendo pesare pregi e difetti, i contro sono solo tre:
- non c'è una vera e propria storia oltre a quella amorosa tra le coppie. Ci sono elementi caratterizzanti interessanti (ambiente accademico, violenza e vendetta tra le bande rivale, ecc.), ma sono elementi che nell'insieme non formano una vera e propria storia, vanno piuttosto a contestualizzare il background in cui si svolge ed evolve il romance, che è quindi il filo conduttore.
- Tra la fine dell'episodio 8 e l'inizio del successivo si avverte un gap, un collegamento mancato - sia dal punto di vista dei contenuti che del lasso temporale - che si risolve solo inserendo tra i due l'episodio speciale Kiseki+. A questo punto, l'avrei reso parte integrante della serie, lasciando magari un episodio speciale sul futuro, se proprio si voleva fare un capitolo a parte.
- In molte recensioni ho notato che la differenza d'età nella coppia principale ha creato non poche perplessità. A disturbarmi non è stato tanto il divario, piuttosto il fatto di attribuire a Zong Yi 17 anni, età un po' infelice già che se si fosse optato per un semplicissimo anno in più si sarebbe ovviato il problema della minore età e del fatto che la questione non viene nemmeno presa in considerazione nonostante venga ribadita la sua età più volte. Insomma, già che palesemente non se ne voleva fare un dramma, era più semplice alzare l'asticella anagrafica (del resto l'attore stesso era tipo ventenne all'epoca) e non si generava proprio la questione a prescindere.
Gli aspetti positivi, per fortuna, superano decisamente quelli negativi e rendono la serie davvero piacevole. Partiamo dagli attori, molto bravi e convincenti, soprattutto considerato che l'attore che interpreta Zong Yi era davvero alle prime armi. Promette bene, insomma. Grazie quindi alle capacità recitative e complice una buona sceneggiatura, ne sono usciti personaggi ben tratteggiati e sfaccettati. Amo le serie dove oltre pairing principale c'è anche una seconda coppia valida, e in questo caso devo dire ho apprezzato davvero entrambe, quasi allo stesso livello, e non è poco! Trovare una coppia che cattura l'interesse non è scontato, ma trovarne addirittura due nella stessa serie è cosa davvero rara. Della coppia principale ho apprezzato l'aver rivoluzionato e scardinato i soliti schemi, che vedono spesso un protagonista più adulto/forte/dominante/protettivo e uno più giovane/sensibile/fragile/da proteggere. Qui invece non ho potuto non apprezzare la sensibilità spiccata di Ze Rui, e la forte determinazione di Zong Yi, che nonostante la giovane età diventa una vera e propria colonna portante per Ze Rui. Lo conosciamo come giovane e inesperto, ma si rivela un personaggio estremamente sicuro di sé: una volta capito di essere innamorato e essersi dichiarato, non fa passi indietro, non dubita, non vacilla, anzi. Affronta la difficile situazione in cui vengono a trovarsi e va oltre, ma senza mai fare passi indietro nei confronti dell'altro. L'altra coppia ha un taglio totalmente diverso, ma altrettanto interessante: tra i due ho apprezzato in particolare modo Ai Di, così impulsivo e spericolato ma sotto sotto così tenacemente attaccato ai suoi sentimenti. Ruvido in superficie ma sensibile nel profondo, mostra il suo lato nascosto nei piccoli gesti che tenta di mascherare, così come le motivazioni che lo spingono a scelte importanti, vedi quella di andare in carcere a supporto di Zong Yi. Sono due belle coppie, con due belle storie, portate avanti da bravi attori e con un affiatamento e una chimica che davvero arriva allo spettatore. Che poi è sostanzialmente l'obiettivo di qualsiasi film o drama: coinvolgere e trasmettere emozioni. Kiseki ci riesce, e anche molto bene. Ne consiglio la visione? Direi proprio di sì!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Cutie Pie
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 31, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 6.0
Storia 4.0
Acting/Cast 7.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0

Un drama melenso e senza trama

Ho visto questo drama tempo fa, forse dopo le primissime BL Thai. Mi aveva un po' delusa, l'avevo guardato sbrigativamente e poi archiviato. A distanza di alcuni mesi, ho provato a dargli una seconda chance. Niente, la prima impressione era quella giusta.
L'unico pro credo sia la buona chimica di coppia, sia per quanto riguarda il pairing principale che quello secondario.
Di contro, tante cose. Dal fatto che, diciamocelo, una trama non esiste. Ci sono solo una serie di elementi infilati - a volte un po' a caso - per accompagnare la relazione dei protagonisti nella direzione in cui si vuole andare. Non ci sono grandi drammi, veri e propri ostacoli, ma ci si limita a puntare tutto sul tema del "segreto" e del "non detto", anche dove ciò che viene celato non è niente di eclatante, tant'è che una volta svelato non va a sconvolgere chissà quali equilibri. Alcune scelte, poi, risultano così forzate da essere un po' assurde, vedi il fatto che i due siano stati promessi fin dalla tenera età per volere delle rispettive famiglie (ah, la logica, questa strana cosa misteriosa!). Gli attori abbastanza bravi, anche se l'attore che interpreta Lian mi suscita antipatia a prima vista. Se da una parte, dicevo, non esiste una storia vera e propria, dall'altra a peggiorare la situazioni arrivano una quantità disumana di scenette assurde: un conto è il momento un po' glicemico, ma comunque emozionante e romantico, un altro sono i siparietti melensi, così sdolcinati da risultare ridicoli e quasi imbarazzanti. Ecco, per arrivare alle - non poche, va detto - scene appassionate tra i due occorre però sopravvivere alla pioggia di zucchero a velo del prima e spesso anche del dopo.
Giusto per completezza, mi sono fatta del male e ho guardato anche il sequel e, non contenta, anche la spin-off su Yi e Diao. Per entrambe, confermo quanto già detto per la serie originale. Anzi, in alcuni passaggi sono riuscite pure a essere al di sotto di "Cutie Pie", che non è cosa da poco. Il giudizio finale è una sufficienza risicata, giusto per l'affiatamento tra le coppie. Ma non lo ritengo un motivo sufficiente per consigliarne la visione.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
The K2
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 30, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.5
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 7.0

Dramma spettacolare!

Uno di quei drama che non ti aspetti perché generalmente non è il genere che guardi ma che cattura l'attenzione e piace e pure tanto. Così con The K2 che è un dramma più che alto politico incentrato su tanta cattiveria e crudeltà ma che sorprende per la dolcezza della protagonista e il loro amore.
Tanta politica con tanti intrighi con cattivi di rilievo e un protagonista pazzesco che alla fine di fa amare da tutti.
La storia d'amore c'è ma alla fine è un po' meno importante della storia di base ma per fortuna è un drama con il giusto finale.
Merita la visione anche se un drama più datato.
Molto bello e il voto non è pieno solo per il modo dinamico di fare le riprese scelto,un po' movimentato,ma il dramma merita davvero.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Long Time No See
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 30, 2024
5 di 5 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.5
Acting/Cast 8.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 8.5
Questa recensione può contenere spoiler

Un film davvero meritevole

Davvero un bel film. Riesce a sfruttare ottimamente il tempo a disposizione, con uno spaccato sulla difficile infanzia di Chi Soo, per poi mostrare un punto di partenza presente ben delineato. Chi Soo è diventato più forte, non subisce abusi e atti di bullismo come nel passato, ma il denominatore comune resta ancora lo stesso: non ha una vera famiglia. Bello l'incontro con Gi Tae - mi è sembrato un po' forzato ma poi a posteriori tutto acquista un senso - e come il rapporto tra i due evolve, velocemente ma mantenendo coerenza e naturalezza. Il culmine coincide con la scoperta dell'identità e dei rispettivi ruoli e da lì poi si giunge al momento finale - bello ma a mio avviso non la parte più intensa - con Chi Soo che in chiusura diventa finalmente parte di una vera famiglia.
Bravi gli attori, ho preferito più l'interprete di Chi Soo piuttosto che quello di Gi Tae. Proprio sul personaggio di Gi Tae resta la mia sola perplessità: il suo stile di vita, diverso da quello di Chi Soo, rende difficile credere a questo suo lato nascosto, di cui persino la sorella è ignara (lo vediamo molto valido nel combattimento, rende l'idea di anni di allenamento e in generale il coinvolgimento in questioni che non è tanto semplice mascherare in una vita normale). Per Chi Soo è diverso, non ha una doppia vita o persone vicine a cui nascondere chi è e cosa fa.
La cosa più sorprendente di tutte è però che si tratta di un film coreano che stranamente osa molto più del solito nelle scene intime, soprattutto se consideriamo il genere BL. Nulla di eccessivo o di volgare, ma fortunatamente nessuna scenetta a stampo con fermo immagine di 20 secondi, che se già a volte risulta ridicola in alcune serie romantiche, in un film di questo genere sarebbe stata davvero assurda.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
The Prince of Tennis
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Clara
mar 29, 2024
42 di 42 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.5
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 10

semplicemente wow

è la terza volta che mi riguardo questo drama meraviglioso, sicuramente uno tra i miei preferiti; si percepisce molto l'importanza dell'amicizia e del profondo legame tra i ragazzi, non mancano inoltre le fantastiche scelte comiche .
impossibile non innamorarsi di tutti i personaggi; la consiglio vivamente
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Semantic Error
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 29, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 8.0
Ma che carini questi due *///*
Forse il mio interesse è calato nell'ultimo ep e mezzo ma per il resto avevo i brividi ogni volta che i due protagonisti erano insieme: gli attori hanno fatto un ottimo lavoro a riguardo, poi sono così ben approfonditi, anche se incarnano i tipici stereotipi: il nerd introverso dei computer e il figo di turno fa tutto il duro ma...
In verità sono una nuova adepta del mondo bl dei drama quindi le mie opinioni al riguardo sono come lo sguardo di un pulcino al nuovo mondo: mi brillano gli occhi anche per poco XD Ma loro due mi sono piaciuti davvero molto e non è impossibile che un giorno li riguardi. Mi hanno fatto battere il cuore.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Dine With Love
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 28, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.0
Amante e incuriosita dalla cucina asiatica come sono, ho trovato questo drama per la maggiore confortevole. Tutti i messaggi legati alla cucina, al cucinare e al mangiare insieme, il passare il tempo con le persone che amiamo senza dimenticarci di loro: questo mi è molto vicino ed è una cosa che condivido appieno. Poi i protagonisti funzionavano così bene insieme! Cioè, io ero perdutamente innamorata di questa opera che non riuscivo a smettere di vederla. La rovina si è presentata negli ultimi episodi: a parer mio la storia prende una storia "giustamente" drammatica ma ragazzi quanto è lenta! Inoltre le altre due coppie che a tratti oke, per la maggior non funzionavano davvero e non posso nascondere che qualcosa ho skippato. Poi l'introduzione di un terzo in famiglia poteva essere un buon spunto di nuova narrazione ma francamente se avessero scelto di comprare un comodino avrebbe avuto la stessa funzione: inutile, passato tutto in secondo piano.
Mi tocca ammettere che sarei in grado di rivederlo semplicemente per gustarmi quei primi 9/10 ep che mi hanno letteralmente rubato il cuore perchè sì che poi succede quel che succede ma FL e ML sono meravigliosi insieme.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
A Beautiful Mind
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 28, 2024
14 di 14 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 8.0
Acting/Cast 10
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 10
Questa recensione può contenere spoiler

E' un po' ... come la storia di Pinocchio, da burattino di legno a bambino vero

Come drama ambientato nel settore ospedaliero ne ho visti di molto meglio (Dr Romantic, Hospital playlist, Poong, The Joseon Psychiatrist) ... la storia si perde a tratti e ho fatto fatica a capire dove andasse a parare. A "bocce ferme" la cosa che mi ha colpito è la storia del protagonista che a un certo punto della sua vita da genio/autistico in grado di fare interventi chirurgici impressionanti, ma che si percepisce non-umano, incontra qualcuno che senza chiacchiere, ma con un'umanità diversa, lo trasforma in un uomo vero. E' un po' ... come la storia di Pinocchio, da burattino di legno a bambino vero.
Ecco, io lo consiglio per questo motivo.
La storia racconta come sia possibile che un uomo fatto, geniale, ma solo e impaurito da sé stesso, venga a scoprire che il suo io è prezioso e degno di amore.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
You Are My Glory
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 27, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Non pensavo che questo drama mi sarebbe piaciuto cosi tanto.

Una bella storia d'amore, senza patemi e sofferenze. In questo mondo che va a rotoli, abbiamo bisogno di distrarci e guardare cose belle che ci fanno passare qualche ora in serenità, e questo drama assolve a questo compito egregiamente.
Dilraba sempre bella come una stella, sta migliorando nella sua recitazione, riesce ad essere simpatica e molto accattivante, è una gioia guardarla. Lui è talmente bello che uno non fa neanche caso a come recita, ma recita molto bene!
Mi è piaciuta molto la contrapposizione dei due mondi di lavoro dei protagonisti. Senza che nessuno dei due togliesse qualcosa all'altro. Sempre uniti con amore e rispetto.
Ho molto apprezzato la qualità della fotografia, perfetta!
E che dire delle musiche che hanno accompagnato il drama grazie all'eccellente Xueran Chen? Un gioiello!
Ho apprezzato il lieto fine, non affrettato e arrivato al punto giusto.
Grazie come sempre ai preziosi traduttori italiani .
Un drama per chi ama star bene :-)

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Jun and Jun
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 26, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 6.0
Acting/Cast 9.0
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 8.5
Questa recensione può contenere spoiler

Serie semplice ma coinvolgente...Farà da apripista per drama futuri?

Serie decisamente piacevole. Vorrei dire "sorprendentemente" piacevole, ma la verità è che per qualche strano motivo - oltre alle valutazioni positive - mi aspettavo l'avrei apprezzata. E così è stato. Per assurdo, non è una serie priva di difetti. Ne ha, e molti. Ma è uno di quei rari casi in cui una serie mi prende così tanto da perdonarle praticamente tutto.
Le pecche le ho notate, tutte quante. Dal solito problema - tipico della maggior parte delle BL - di una breve durata (la metà rispetto alla media dei 16 episodi delle serie con coppia principale etero, e per di più il singolo episodio che dura un terzo rispetto all'altro...fatti due conti, il tempo è davvero ridotto), a una storia che - diciamocelo - proprio così articolata non è: non c'è stato un grande sforzo nella trama, peraltro infarcita da molti dei soliti cliché. Anche sull'attenzione per i dettagli qualche scivolone c'è stato e, per quanto graziosi, i piccoli Jun e Jun dei flashback si confondono abbastanza - difficile capire chi è uno e chi rappresenta l'altro - oltre ad alcuni passaggi successivi non poi così chiari o logici: Jun-direttore sembra aver seguito da lontano la vita di Jun-stagista, in un'attesa eterna senza aver pianificato alcuna mossa, tant'è che l'incontro è puramente casuale, in pieno stile "coincidenza delle coincidenze!". Anche banalmente il nome del prodotto ideato, June Jun, che si rifà in maniera più che palese al loro nome - come del resto il nome della serie stessa - non viene nemmeno fatto oggetto di alcuna ovvia riflessione da parte di nessuno. Tutte queste critiche però impallidiscono di fronte alla capacità di trasmettere e coinvolgere di questi giovani e promettenti attori. Attori che, per l'appunto, hanno esordito come protagonisti proprio in questa serie. Ottima la chimica tra i due, il loro modo di interagire è al contempo divertente, tenero, affascinante e intrigante. Valore aggiunto credo sia stato l'aver finalmente rotto il ghiaccio, per una serie coreana, rispetto ad alcuni tabù che tendono a soffocare anche le coppie più affiatate. Ben lungi dall'essere una NC18, poiché senza scene particolarmente esplicite o volgari - e va bene così - riesce comunque a mettere quel pizzico in più che fa la differenza in alcune scene (le considerazioni di Jun-stagista quando si ritrova seduto in braccio a Jun-Direttore, piuttosto che il bacio che si scambiano seduti accanto alla finta fidanzata di Jun-direttore, e l'apertura del regalo della suddetta ragazza nella scena finale). Nel 2023 intravediamo forse una serie che farà da trampolino di lancio, unendo i pregi delle serie coreane ma superando i limiti del ridicolo in cui a volte sconfina l'eccessivo pudore. Spero di rivedere questi attori cimentarsi con altri drama, spero di vedere di nuovo un copione che osa qualcosa di più e, se come mi auguro sarà la prima a mostrare un nuovo taglio nei Kdrama, non mi spiacerebbe in futuro poter contare su episodi di maggiore durata e trame più sostanziose. Ma, per il momento, va bene così. E' un punto di partenza. Bella, migliorabile, ma avviata verso la direzione giusta.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
In Corso 8/55
Under the Power
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 25, 2024
8 di 55 episodi visti
In Corso 0
Generale 1.5
Storia 6.0
Acting/Cast 4.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 4.0

Inguardabile!

Malgrado le ottime recensioni che ho letto e che mi hanno invogliato a guardare questo drama, anche grazie ad Allen Ren, non riesco ad andare oltre la ottava puntata a causa della stupidità della protagonista, una attrice con la faccia da coniglio che interpreta un personaggio stupido.
Al momento lei è inutile a lui, pare essere una grande investigatrice, ma lui arriva sempre prima di lei, quindi non gli è utile, malgrado questo la vuole con sè per seguire un caso da risolvere. Lei è arrogante e superficiale, con espressioni che danno veramente fastidio. Occhi sbarrati, atteggiamenti forzati. veramente insopportabile.
Lui bellissimo, da come viene descritto è crudele e spietato, ma quando combatte perde più tempo a fare piroette che a dare di spada in modo efficace, infatti i suoi avversari scappano!
Non so come possa sopportare l'arroganza di lei che si prende libertà che nessun altro potrebbe! Va bene che si innamoreranno nel tempo ecc ecc.. ma non è veramente credibile.
Per cui ho lasciato questo drama perché se guardo un drama, questo mi deve coinvolgere e far suscitare emozioni piacevoli.
Non so se gli darò altre possibilità, il fastidio che provo è troppo!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Here We Meet Again
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 25, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.5
Acting/Cast 9.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.5

Divertente romantico e sdolcinato al punto giusto!

Un dramma come tanti cinesi ambientato in ufficio questa volta tecnologia satellitare.Non mancano i vari cliché tipici delle romcom pero non troppo invadenti. Lei è la figlia del presidente che si inserisce in un ufficio e così pian piano si fa amare dai colleghi in ou incontra il suo primo amore. Questa volta nasce un amore bello e dolce. La chimica tra i due protagonisti è fantastica e sono molto belli insieme.
La storia score bene ed è interessante che fa voglia di andare avanti velocemente.
Un bel dramma che scalda il cuore!
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Go Ho's Starry Night
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 24, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 6.0
Acting/Cast 8.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 7.0

Serie senza pretese, con poligoni amorosi troppo complessi rispetto al tempo a disposizione

Sono incappata in questa serie sulle orme dell'attore protagonista, Kim Young Kwang, è bene dirlo. E va detto che l'ho apprezzato molto, nel ruolo, nell'espressività, nella recitazione. Se devo dare un giudizio alla serie in sé, una commedia leggera che non fa né male né bene. L'avrei forse valutata qualcosa in più se non ci fossero stati due elementi in particolare, a mio avviso i principali difetti:
- la durata: i drama non sono strutturati come dei film che sanno starci in un paio d'ore, si dilungano per conformazione e in questo caso i 20 episodi sono fittizi, dato che durano meno di una ventina di minuti l'uno. In certi passaggi, insomma, che la sceneggiatura avesse una certa fretta era più che palese;
- la geometria della love story: già il tempo a disposizione è quello che è, non capisco complicare con una serie di intrecci complessi poi da sciogliere. Perchè non è nemmeno un triangolo amoroso, ma addirittura un quadrilatero (e, anche se solo accennato, la direzione sembrava volesse puntare a poligoni anche superiori).
Paragonerei questa serie alla ricetta per una buona torta - non squisita, ma comunque buona - dove però ci si mette troppi ingredienti e si sbagliano pure i tempi di cottura.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti