Completo
Mystic Pop-Up Bar
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 12, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.0
Acting/Cast 10
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 5.0

storia ben congegnata nella prima parte

fino al 6° - 7° episodio ... poi ho pensato che abbiano licenziato lo sceneggiatore o che l'abbiano sostituito ... boh ... chissà.
All'inizio i temi trattati riguardano il mistero della morte, del dopo vita, del perché ha senso vivere tenendo conto che ci sarà una fine e che saremo giudicati in base al nostro vissuto. Il tutto recitato con brio, profondità ed anche umorismo.
Nella seconda parte inizia un feuilleton un po' noioso e pesante con un intreccio di storie con spiriti e reincarnazioni varie che non mi convince molto, assenza di contenuti interessanti e tanto sentimentalismo noioso ... gli attori sono bravi in ogni caso, ma se finivano al 7° episodio era meglio. Secondo la mia opinione.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Koi wo Suru nara Nidome ga Joto
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mag 12, 2024
6 di 6 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 7.0
Serie incentrata sul tema della seconda chance, dove i due protagonisti si ritrovano nel presente in età adulta. Diversi e apprezzabili i flashback del passato, con il primo approccio adolescenziale finito male. Interessante il concetto di maturità, che sembra voler inizialmente spiegare perchè da ragazzini la storia no avesse funzionato, salvo poi incappare in errori e fraintendimenti anche nella situazione portata avanti nel presente.
La trama non è nulla di innovativo, ma è piacevole. Non è una serie che punta a essere ricordata tra i drama migliori del 2024, ma raggiunge con sufficiente scorrevolezza l'obiettivo standard che si pone, aspetto non scontato e dove molte altre serie falliscono. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione del personaggio di Miyata, credibile e con una buona introspezione, il tutto supportato da un attore a mio avviso azzeccato per il ruolo. A tarpare le ali alla serie è invece l'altro protagonista, Iwanaga, dove non solo non ho apprezzato la scelta dell'attore (in generale, entrambi gli adulti erano esteticamente molto diversi - e anche un passo indietro, va detto - rispetto agli interpreti delle versione adolescenziali dei protagonisti), ma ho trovato deludente anche la caratterizzazione stessa del personaggio. Va bene ermetico e che non lascia trapelare le proprie emozioni, ma c'è modo e modo. Ne risulta un personaggio per niente espressivo, anche laddove si sarebbe dovuto percepire il suo intento di contenersi e controllarsi. Invece non traspare nulla, quel poco che si comprende deve essere supportato da qualche sporadica sua uscita tra sé e sé. Anche l'atteggiamento sembra fuori luogo, fin dall'inizio mostra un approccio antipatico, poco sincero, con un sorriso e delle uscite che sanno davvero di superficialità. Ho avuto l'impressione che su carta il personaggio dovesse essere in un modo ben preciso, ma che nel concreto il risultato sia stato totalmente diverso e davvero deludente. Altra pecca è aver dato un ruolo fondamentale agli eventi passati - e mi stanno bene tutti gli spaccati di loro due proposti nei vari episodi - ma il vero nocciolo della questione, che comprende anche una serie di personaggi all'epoca evidentemente determinati ma per la maggior parte del drama mai visti ne citati, si concentra praticamente nell'ultimo episodio, dando l'impressione di una risoluzione sbrigativa e poco curata. Buona la prova dell'attore che interpreta Shiraishi (l'assistente di Iwanaga), che avevo già apprezzato nel ruolo di protagonista nel drama "Tokyo in aprile...": qui il suo ruolo è secondario e centra perfettamente l'obiettivo di rendersi insopportabile e antipatico. Una serie quindi con aspetti apprezzabili, ma non senza evidenti difetti.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Koi wa Tsuzuku yo Doko Made mo
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mag 11, 2024
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 7.0
Acting/Cast 5.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0

Una buona serie, affossata completamente da un'imbarazzante protagonista femminile

Una serie che potrebbe essere carina, con una trama non impegnativa ma graziosa, un drama piacevole grazie al quale trascorrere qualche ora spensierata e leggera. Il protagonista maschile è calzante, interpreta in modo più che credibile il ruolo del medico distaccato e freddo, non particolarmente loquace e dalle uscite memorabili e singolari, inusuali epiteti che celano l'affetto nei confronti di Sakura (da "idiota" a "masso problematico"). Il vero problema della serie, però, è proprio lei: Sakura. Ho apprezzato la scelta dell'attrice, esteticamente non bellissima, perchè concordo che il fascino del personaggio doveva risiedere altrove. Peccato che l'altrove non c'è stato, perchè la pecca più grande è proprio la caratterizzazione del personaggio, semplicemente fastidioso. Tutte quelle stucchevoli riflessioni ad alta voce - quasi nessuno la sentisse, mentre il diretto destinatario spesso è lì a fianco - e i sorrisi imbarazzati-compiaciuti-infantili-melensi che infila praticamente in ogni scena...Ecco, sono davvero un colpo basso. Vuole essere una brava infermiera (a parole), ma nei fatti più che impegnarsi seriamente passa il tempo a sorridere e a ribadire a voce il proposito (per poi avere l'immancabile momento di autocommiserazione affermando che meriterebbe il licenziamento, giusto in tempo per essere quindi consolata e riproporre per l'ennesima volta la promessa di diventare una brava infermiera, con applauso di tutti al seguito). E' un meccanismo assurdo e sgradevole che si ripete a oltranza. Più di una volta, nella prima parte della serie, in queste scenette si infila una veloce ripresa dello sguardo dell'altra giovane infermiera (quella serie e capace, per intenderci). Mi sono trovata incredibilmente sulla stessa lunghezza d'onda con lei, che in quei frangenti si mostra seccata all'inverosimile da tutto lo show sconclusionato della protagonista. Ho comunque apprezzato i suoi gesti maldestri, spesso in grado di strappare il sorriso...ma anche qui: il troppo, si sa, stroppia. Mi è capitato di vedere dei drama in cui i personaggi fossero un po' dei punti deboli della serie, ma mai come in questo caso, dove la caratterizzazione della sola protagonista femminile è un vero e proprio macigno capace di trascinare a fondo quella che altrimenti sarebbe una serie priva di altri grossi difetti. Vale la pena guardarla? Forse. Se si è disposti a soffrire le scene incriminate pur di soddisfare la curiosità e seguire l'evoluzione della vicenda.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
When Flowers Bloom, I Think of the Moon
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 9, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 8.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.0

divertente e ben diretta

questa serie è piacevolissima, ben scritta, gli attori non sono particolarmente belli (come in altri drama) ma sono bravissimi, simpatici, in parte, ed è veramente piacevole starli a guardare. L'ho vista con piacere e la consiglio. Ho tolto una stella perché m'infastidisce il continuo riproporsi di ricordi visti e rivisti, le scene di pianto/commozione allungate all'infinito ... ecco se tagliavano un po' e lasciavano correre per me era 10.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
A Beautiful Mind
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mag 9, 2024
14 di 14 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.0
Acting/Cast 8.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.5
La serie ha come punto di forza il personaggio maschile, punta di diamante in campo medico ma patologicamente incapace di provare emozioni o entrare in empatia con gli altri. Una figura singolare, insolita e interessante, interpretata da un attore altrettanto particolare come Jang Huyk, difficile da confondere tra le mille altre star del panorama coreano, per via della sua espressività caratteristica e abilità di interpretazione, che fanno di lui una presenza predominante nelle serie di cui è protagonista. Anche qui, appunto, non passa certo inosservato, conferendo quel tocco di singolarità che personalizza la serie rendendola a suo modo unica tra le tante serie ambientate in campo medico. Che invece pare priva di consistenza è la figura femminile, poco incisiva, quasi sempre sotto tono.
Il drama parte bene, il ritmo è incalzante e l'attenzione viene mantenuta ad alti livelli. Col passare degli episodi, però, sembra andare un po' alla deriva. Resta comunque una buona serie anche se, appunto, calante nello sviluppo della vicenda.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Views of Love: Grey Rainbow
1 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 8, 2024
4 di 4 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 1.0
Questa recensione può contenere spoiler

sono in un completo stato di shock

mentre il mondo faceva i primi passi nel mondo dei BL ecco che veniva creata questa serie che ti distrugge direttamente l’anima. il rewatch value è così basso perché so, che anche se questa serie ha lasciato in me qualcosa che solo Not Me aveva lasciato, io non la potrò rivedere mai più. è una storia d’amore, ma anche di tanto altro: di accettazione, di perdono, di comprensione. ma anche di voglia di cambiamento. viste le nuove leggi tailandesi sulla legalizzazione dei matrimoni gay mi piace pensare che Porsche sia nell’allevamento di elefanti contento, che anche la sua ricerca, quando ancora sembrava tutto immobile abbia fatto qualche cosa. e anche se il finale non è quello che vorremmo, perché nessuno vorrebbe vedere scomparire la persona che ama più al mondo il giorno in cui si dovrebbe essere più felici anche questa può essere la vita. questa serie ti spezza l’anima e se ne prende un pezzo, lasciandoti sia con qualcosa in meno, ma anche, forse, con qualcosa in più. onestamente non so se consiglierei di guardala, perché lo fai e ti ritrovi quando la finisci a scrivere una recensioni fra le lacrime mentre la tua coinquilina di chiama per cenare dicendoti che una serie non dovrebbe spezzarti così tanto. oppure, devo consigliarvela, perché è per quel pezzo che ti regala che merita di essere vista.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Because of You
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mag 8, 2024
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 4.0
Storia 4.0
Acting/Cast 4.0
Musica 4.0
Valutazione del Rewatch 4.0
Questa è una serie che mette davvero poco sul piatto, e il risultato è banalmente quello che è. Breve e senza spessore, non presenta una trama che si possa chiamare tale. Giusto una panoramica su una situazione, tra l'altro per molti versi assurda, e che ha come unico obiettivo la possibilità di garantire - nel breve tempo a disposizione - le scene volute tra le tre coppie di attori. Non ci sono drammi, non ci sono passaggi memorabili...e di conseguenza, nemmeno un gran finale. E' giusto uno spaccato con degli attori esteticamente piacevoli e, soprattutto per il pairing costituita dal primogenito e da Lin Xun, una buona chimica di coppia. Ma per il resto, povertà assoluta...di contenuti e di intenti, di credibilità e coerenza, di investimento e attenzione. La sufficienza la spuntano gli attori, soprattutto i due già citati e che, pur essendo questa una prova mediocre dovuta alla mediocrità stessa della serie, voglio pensare e sperare di poterli rivedere cimentarsi in un drama qualitativamente migliore dove dimostrare quelle capacità che qui si sono - forse - solo intraviste.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
I’m Not a Robot
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 6, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 10

bellissima favola

sull'intelligenza artificiale, ma raccontata con tanto umorismo, con delicatezza nei confronti del genere umano. E' una fiaba contemporanea che parla soprattutto di come l'amicizia, la famiglia, la fratellanza, l'amore, la dignità personale siano gli ingredienti per una vita felice, per curare le ferite del cuore ... è una favola ingenua e bella che può essere raccontata anche ai bambini e agli adolescenti, per questo anche rivista una seconda volta è sempre bella e valida.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
My Happy Marriage
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da ILJ
mag 5, 2024
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 7.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0
Questo film va oltre le mie capacità di comprensione: se gli do un 7 e non un 4 è perché, nonostante tutto, non è bruttissimo. Si fa guardare. E pensare che sono diventata matta per trovarlo coi sottotitoli italiani! Avevo visto diversi real e mi sembrava intrigante, però il genere fantastico non mi appartiene proprio.
La parte con la storia tra FL e ML, sebbene un po' superficiale, è carina proprio come avevo visto nei real; ma tutta l'altra parte, quella fantastica, ancora adesso non l'ho capita.
Certo che ML é proprio bello...
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Gray Currents
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mag 5, 2024
5 di 5 episodi visti
Completo 0
Generale 5.0
Storia 3.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 3.0
Tutto mi fa pensare che questa non vuole essere la solita commediola BL, ma qualcosa di diverso, con spunti e riflessioni più profonde, significati che vanno un po' cercati ma che puntano a lasciare un qualcosa di più di una piacevole visione. E allora, con la manciata di tempo a disposizione - meno di due ore in totale - non si percorre un'intera storia ma la si tratteggia puntando a scene fondamentali e lasciando allo spettatore il compito di ricostruire tutto il resto.
Premesso che il più delle volte ricerco delle serie spensierate - non intese come sole commedie, ma come drama chiari dove non devo arrovellarmi la testa per comprenderne il significato - devo dire che in certi casi non ho disdegnato anche film/serie più impegnative. Gray Shelter però non è riuscita a farmi seguire un filo logico, troppi i passaggi poco chiari, troppe le perplessità anche dopo aver letto altrove possibili interpretazioni. La recitazione davvero notevole, così come la musica. Non la trovo davvero una serie scadente, anzi. Credo ci sia stato davvero un gran lavoro dietro, anche nella sceneggiatura stessa. Ma davvero non fa per me. Non solo perchè probabilmente non era ciò che stavo cercando, ma perchè pur con un "taglio" diverso non è comunque riuscita trasmettermi nulla. Un buon prodotto, immagino, ma su una frequenza diversa dalla mia.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Healer
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da ILJ
mag 4, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.0

SUPEREROI (Mr. Rain)

Un po' Batman, un po' uomo ragno, un po' superman: questo è Healer.
Lasciando da parte diversi fattori incongruenti - tipo antagonisti che non vedono ad un palmo dal loro naso o che non sentono porte che sbattono - trama veramente veramente bella, con scene decisamente coinvolgenti che resteranno nel cuore! Sono colpita sempre dalla recitazione dei coreani ma qui sono diversi ad essere superiori.
Unica nota non sempre all'altezza, secondo me, la musica: "Eternal love" da 10 e lode, tanto che me la sto sognando anche di notte, ma il resto della musica è un po' calante.
Ah! E gli ultimi due minuti....facciamo finta che non esistano? Fettoloso ed inutile.
E per carità, il trucco...! Verso la dodicesima puntata si sono accaniti sul povero ML....una maschera! Forse per accentuarne la drammaticità ma...no, no, no. Per fortuna poi sono rientrati nei ranghi...

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
You Are My Glory
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 4, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.5
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.5

Dramma rom com tipico cinese.

Un dramma come molti nello stile comedia romantica anche se qua non c'è tanta comedia.Il cast convince più della storia perché lei è perfetto in questo ruolo e lei perfetta a fare la superstar.
Purtroppo come molti dramma cinesi si perdono tanto nel racconto del lavoro,qui lui è un ingeniere aerospaziale e questo penalizza la storia d'amore che invece ci mette troppo a decolare e poi solo nelle puntate finali possiamo godercela.
Nel complesso un bel dramma che si vede velocemente e che merita anche solo per la chimica tra i due protagonisti.
Questa recensione ti è stata utile?
Droppato 8/24
Please! Please Don't Be Friend with Me
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 4, 2024
8 di 24 episodi visti
Droppato 0
Generale 4.0
Storia 2.0
Acting/Cast 5.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 1.0
Mi sento una cattiva persona a recensire in questo modo il drama ma non penso che portarlo avanti possa cambiare la mia opinione, quindi eccovi le mie impressioni. La premessa di base mi aveva stuzzicata e aiutata a portarlo un poco avanti. Però sentivo che qualcosa non andava. L'ho capito con l'episodio 8: si avverte tutta la finzione dietro la recitazione. Per questo non riuscivo ad entrare nel vivo della storia, ad appassionarmi ai personaggi nonostante le situazioni a volte "forti" a volte idiote che a volte perdono proprio perchè sono riuscita ad affezionarmi a quei personaggi che ci vanno di mezzo. Inoltre l'elemento fantasy mi disturbava perchè parevano volergli dare un senso logico ma senza spiegarlo bene quindi risultava cheap. Peccato perchè prometteva bene ma lo svolgimento e l'interpretazione a volte sfiora lo zero. Per me.
Inoltre nonostante la storia paia più seria è incastrata in continue scenette idiote che mi hanno fatto solo skippare alla grande.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
While You Were Sleeping
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 3, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 8.0
Acting/Cast 10
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 9.0

una storia ben raccontata

con attori gradevolissimi ed empatici, ambientata in procura/tribunale, a metà tra commedia e dramma, con momenti commoventi ed anche divertenti. Gli attori sono terribilmente coccolosi, sembrano bambolotti e anche se le storie d'amore sono tenere e molto romantiche con una punta di sano umorismo.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Hard to Find
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Sara
mag 2, 2024
28 di 28 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 9.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 6.5
Questa recensione può contenere spoiler
anche se è una serie con episodi brevi, i costumi, la scenografia, gli effetti speciali.... sono tutti di buon livello. trovo lievemente fastidioso lo slow-motion in alcune scene.
La storia è carina e intrigante, buona la recitazione. gli attori protagonisti hanno una buona chimica.
le regole per il leader del clan LinChuans e del suo albero mistico potevano essere più dettagliati.
alcune scene mi hanno veramente commossa e la recitazione degli attori nei momenti tragici era ottima.
Non sono d'accordo sul finale, posso capire il sacrificio di sé stessi per il bene del clan e per far rivivere l'albero..
così come non sono d'accordo sul suicidio del partner superstite... ok, può essere romantico ma anche stupido
e.. avrei preferito che l'albero salvasse Feng Yuan e/o resuscitasse entrambi.
Spero facciano una seconda stagione in cui fanno succedere qualcosa di simile

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti