Completo
Here We Meet Again
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 25, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.5
Acting/Cast 9.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.5

Divertente romantico e sdolcinato al punto giusto!

Un dramma come tanti cinesi ambientato in ufficio questa volta tecnologia satellitare.Non mancano i vari cliché tipici delle romcom pero non troppo invadenti. Lei è la figlia del presidente che si inserisce in un ufficio e così pian piano si fa amare dai colleghi in ou incontra il suo primo amore. Questa volta nasce un amore bello e dolce. La chimica tra i due protagonisti è fantastica e sono molto belli insieme.
La storia score bene ed è interessante che fa voglia di andare avanti velocemente.
Un bel dramma che scalda il cuore!
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Go Ho's Starry Night
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 24, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 6.0
Acting/Cast 8.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 7.0

Serie senza pretese, con poligoni amorosi troppo complessi rispetto al tempo a disposizione

Sono incappata in questa serie sulle orme dell'attore protagonista, Kim Young Kwang, è bene dirlo. E va detto che l'ho apprezzato molto, nel ruolo, nell'espressività, nella recitazione. Se devo dare un giudizio alla serie in sé, una commedia leggera che non fa né male né bene. L'avrei forse valutata qualcosa in più se non ci fossero stati due elementi in particolare, a mio avviso i principali difetti:
- la durata: i drama non sono strutturati come dei film che sanno starci in un paio d'ore, si dilungano per conformazione e in questo caso i 20 episodi sono fittizi, dato che durano meno di una ventina di minuti l'uno. In certi passaggi, insomma, che la sceneggiatura avesse una certa fretta era più che palese;
- la geometria della love story: già il tempo a disposizione è quello che è, non capisco complicare con una serie di intrecci complessi poi da sciogliere. Perchè non è nemmeno un triangolo amoroso, ma addirittura un quadrilatero (e, anche se solo accennato, la direzione sembrava volesse puntare a poligoni anche superiori).
Paragonerei questa serie alla ricetta per una buona torta - non squisita, ma comunque buona - dove però ci si mette troppi ingredienti e si sbagliano pure i tempi di cottura.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Falling for Innocence
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 24, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.5
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.5
Questa recensione può contenere spoiler
Bella serie, abbastanza all'altezza delle aspettative. Nessun elemento innovativo, abbiamo un drama con un buono ma scomodo che ci lascia le penne (il poliziotto fidanzato della protagonista), un cattivo che diventa buono (il protagonista), il buono che diventa cattivo (l'amico) e la protagonista. Seguono a ruota alcuni personaggi secondari che ho comunque apprezzato, Wendy in primis. Gli intrecci della trama seguono alcuni temi principali: quello della donazione del cuore dal fidanzato poliziotti a Kang Min Ho, i suoi piani di vendetta e per i quali si è speso tutta la vita, l'evoluzione a paladino dell'azienda che inizialmente voleva affossare, oltre al venire a patti con tutta una serie di emozioni e sentimenti mai provati/accettati prima. Cuore nuovo, vita nuova, insomma. I giochi di potere per il controllo dell'azienda mantengono un buon ritmo, non c'è mai quella mossa geniale alla "Doctor Prisoner" ma complessivamente l'obiettivo di mantenere alta l'attenzione è raggiunto. Avevo messo in conto il triangolo lei, lui e il cuore dell'altro...tirato forse un po' troppo per le lunghe. La protagonista è il tallone d'Achille della serie a mio avviso: non è riuscita a trasmettermi nulla, l'ho trovata davvero insignificante, non una grande prova di recitazione, ed è un peccato perchè il personaggio in sé aveva un buon potenziale. Molto meglio riuscito invece il personaggio di Kang Min Ho, ben strutturato e dalle molte sfaccettature e ben interpretato da un attore, Jung Kyung Ho, che avevo già avuto modo di apprezzare in Cruel City e che vedo azzeccato per questo genere di ruoli (tra l'altro qualcosa in lui mi ricorda vagamente Namgoong Min, il mio attore preferito in assoluto). Ergo, una bella serie, niente di eccezionale, ma comunque graziosa. Consigliata? Perchè no...

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Man and Woman
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 23, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.5
Acting/Cast 8.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0
Questa recensione può contenere spoiler

Lento, ma coerente

Ho letto solo recensioni negative su questo drama, ma a dire la verità a me è piaciuto, in primo luogo perché l'ho trovato coerente dall'inizio alla fine, e poi perché è molto realistico nel presentare situazioni e sentimenti, con tratti commoventi. L'attore principale è molto bravo, lei bellissima ma non particolarmente espressiva . Simpatici i personaggi secondari. Ci sono rimasta male per come è finito, anche perché il preview della penultima puntata faceva capire ben altro. 12 puntate e poi è finita come era iniziata... del resto nella vita spesso va così.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Doctor Slump
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 23, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 6.0
Storia 8.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.5

bellino, ma confuso

Drama carino, bella la storia di fondo e apprezzabile l'idea di trattare problemi psicologici, amicizie vere e non, rivalità che nasconde attrazione ecc. Però l'ho trovato incoerente: espressioni troppo buffe, facce e capricci poco credibili, storie troppo drammatiche, truffe e imbrogli troppo complicati. Il tutto stanca. I due protagonisti sono carini ma i tempi della loro relazione sono lunghissimi, più freschi i due della seconda coppia. Infine ho trovato davvero insopportabili i pensieri-monologhi dei protagonisti, per altro al passato, del tutto inutili e pesanti. Si può guardare, ma sicuramente non è imperdibile.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Blood
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 22, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.0
Acting/Cast 7.5
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.0
Questa recensione può contenere spoiler

Una serie che concentra i pregi nella prima parte e tutti i difetti nella seconda

Avevo messo questo drama nella lista da vedere già da un po' di tempo, ma non mi decidevo mai. Probabilmente perchè l'immagine rappresentativa della serie (su Viki) faceva presagire una serie a tema vampiri banale e forse anche grottesca. L'immagine di fatto si è rivelata fuorviante (il nostro protagonista mai nemmeno berrà del sangue umano, quindi a maggior ragione mi chiedo perchè dipingerlo attaccato a una sacca di sangue manco sorseggiasse un'aranciata con la cannuccia). Arriva comunque il giorno in cui mi decido, ed è una piacevolissima sorpresa. I toni non sono grotteschi, anzi. Bella l'ambientazione, ben strutturate le premesse ambientate nel passato, interessante la visione del vampiro come infetto da un virus. I due protagonisti entrano in contatto, si prendono a frecciatine tra una diagnosi e un'operazione in sala operatoria e tutto fila che è una meraviglia. Nel mentre lui scava alla ricerca della verità, i vari personaggi secondari acquisiscono via via una definizione (chi palese, chi nascosta) e, davvero, riesco ad apprezzare un episodio dopo l'altro. Alcune delle scene banali e prevedibili che mi aspetto non ci sono, ed è anche un bene. Poi, però, l'inversione di rotta. Lasciamo quasi di colpo la sala operatoria, e la lasciamo praticamente per sempre, e la serie si concentra solo sul confronto tra le varie fazioni. Diventa un investigare, provocare, dubitare, verificare, reagire, praticamente a circolo chiuso. Se non fosse per qualche scena nella corsia dove si sperimenta sui pazienti quasi ci dimenticheremmo che il drama è partito con un'ambientazione medica predominante. Ogni tanto viene aggiunto un pezzo al puzzle - perchè prima o poi è chiaro che il mistero dovrà essere risolto - ma la serie perde di verve, l'entusiasmo scema e si seguono gli ultimi episodi giusto per la volontà di capire come verrà chiusa la vicenda. Soprattutto nella seconda parte ho trovato dei passaggi poco lineari, dalla scelta di eliminare l'amico coinquilino, idea che nella sua tristezza posso anche condividere perchè l'effetto "tutti buoni, tutti salvi" a volte spopola, ma che deve essere gestito bene. Se meritava una tale fine, meritava fosse pianificata con più cura, invece è stata davvero buttata lì male. Il finale, lo ammetto, non sono riuscita a capirlo e - come altri - ho dovuto cercare in rete l'illuminazione. Ok, capito, ma...se è risultato così incomprensibile a molti forse è già segnale che non è stato fatto per bene (poteva anche attendere il redivivo Corea e andare più avanti in Cecenia, tanto per dire...c'era bisogno dell'apparizione inaspettata? Boh.). Passando agli attori protagonisti, lui azzeccato per la parte. La sua compostezza ci stava tutta, anche se mi è venuto da chiedermi se si fosse calato splendidamente nella parte o se quell'aria imperscrutabile sia un limite all'espressività dell'attore (quello lo scoprirò dopo averlo visto in altre serie). Comunque, dicevo, lui freddo e conciso ci sta. D'altro canto lei avrebbe dovuto compensare...e ci prova, ma proprio non le riesce. Non sono riuscita davvero ad apprezzare l'attrice protagonista - che più volte mi ha ricordato un personaggio antagonista secondario di un'altra serie, pur non rivelandosi in realtà la stessa attrice - e che ho trovato davvero forzata e poco espressiva. Si vede lontano un miglio l'atteggiamento artefatto. L'affiatamento tra la coppia ne risente inevitabilmente, complice anche l'estenuante lentezza con cui evolve la relazione romantica (accontentiamoci di un bacio e poi prepariamoci a sentirli riferirsi all'altro come "primario" e "dottoressa Yoo" fino alla fine della serie). E gli episodi non sono i classici 16, ma ben 20, tempo e spazio insomma non mancavano. Già come pairing funzionano male e trasmettono poco, il carico di distanza aggiuntiva voluto dalla sceneggiatura ha dato il colpo di grazia. Mi sento però di concludere con un giudizio mediamente positivo, lo stesso dato ad altri drama nei quali ho riscontrato diversi difetti ma apprezzato dei pregi, con la differenza che nel caso di Blood la distribuzione non è uniforme: c'è una prima parte fatta davvero molto bene a cui segue una seconda parte fatta davvero molto male. Peccato.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Hotel del Luna
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 21, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 9.5
Valutazione del Rewatch 10
Questa recensione può contenere spoiler

Questo drama merita 100 non 10!

Questa è stata la quarta volta che ho provato a vedere un drama coreano. Le prime tre non sono andate bene, a parte una drama "my roomate is a goomiko" , che è stato appena accettabile, gli altri due non li ho neanche finiti, tanto mi hanno annoiato. Ci ho riprovato con questo drama, mi ha attirato il titolo e poi ho letto la storia. Non ho voluto leggere le recensioni, volevo che mi stupisse, e lo ha fatto alla grande! Non mi aspettavo un drama superlativo. Sono senza parole. Una storia inusuale, affascinante, che fa riflettere. Mi piace molto l'ambientazione che sfiora il fantasy ed il dark, ma c'è molto di più. Contiene concetti importanti, affronta temi difficili come l'attaccamento al mondo materiale. Il tutto raccontato con momenti seri e altri allegri, ma sempre con gentilezza. Spazia dalla reincarnazione, al Dio sotto i suoi vari aspetti (Ma Go Shin), ai sogni, al rapporto difficile che si ha con il distacco. I due attori sono stati bravissimi, tanto lei quanto lui. Si sono calati molto bene nei loro ruoli, hanno lavorato con empatia fra di loro e con tutti gli altri attori del cast, tutti all'altezza di coloro che dovevano interpretare, Le caratterizzazioni sono state credibilissime.
Potrei scrivere una recensione lunghissima, ma ce ne sono altre che lo descrivono perfettamente.
So solo che lo rivedrò, me lo gusterò in ogni suo fotogramma.
L'ho collocato di diritto fra i miei drama preferiti, i quali sono soprattutto cinesi storici .
Non mi è stato facile abituarmi alla lingua coreana decisamente più aspra rispetto a quella cinese e meno melodiosa. Ma dopo un pò il racconto è talmente intrigante che non ci ho più fatto caso.
Complimenti a chi ha ideato questa storia, a chi l'ha realizzata, ai registi e scenografi e ai fotografi.
Complimenti ancora al cast, ai due protagonisti speciali, ma anche a tutti gli attori secondari.
Grazie come sempre al team dei traduttori italiani, sarò sempre infinitamente grata a loro e ai traduttori di tutte le altre lingue.



Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
7 First Kisses
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 17, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 8.0
Musica 5.0
Valutazione del Rewatch 3.0

Non lo chiamerei dramma ma è divertente!

Più o meno un oretta di risate perché non lo chiamerei dramma questo.
Attratta dal cast spettacolare ero curiosa ma senza pretese e in effetti così è stato.Una storia senza senso dove una ragazza incontra 7 fantastici ragazzi interpretati dalle superstar del momento.Manca praticamente sempre quello che dovrebbe essere il bacio ma di sicuro fa fare tante risate...sarebbe stato fantastico il dietro le quinte di queste puntate forse più delle puntate.
Nel complesso un passatempo senza impegno e senza che lasci traccia nella memoria.
N.b.
da vedere che è più divertente ancora i finali fatti aparte.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Koi wa Tsuzuku yo Doko Made mo
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 17, 2024
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 5.5
Storia 6.5
Acting/Cast 7.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 2.0
I jdrama non mi hanno mai deluso nonostante ne veda pochi, ma questo proprio non mi è stato simpatico. La storia di per sè è carina ma la protagonista non mi è mai andata a genio. Anzi il suo costante scusarsi per ogni minima cosa, anche che non veniva combinata da lei, mi faceva alzare gli occhi al soffitto. Non è che non possano esistere personaggi immaturi/stupidi, ma almeno fatemela maturare nel corso del tempo! Invece no, rimane tonta come all'inizio, fa sempre gli stessi identici errori anche se dice di volersi migliorare. La storia d'amore poi non mi ha entusiasmata perchè l'ho trovata finta. E anche qui mi spiace dirlo ma quand'è che ML si innamora di lei? Pare accettare la relazione solo per via di una promessa e non perchè lo vuole davvero. Avrei voluto anche che fosse stato dato più spazio alle altre coppie che stanno invece al margine del drama. Le uniche cose che mi sono piaciute sono i casi medici e come sono stati trattati.
So che è la trasposizione di un manga ma non so come sia quello perchè non l'ho mai letto, quindi non posso fare paragoni. Nel complesso se l'avessi visto agli inizi della mia passione drama forse l'avrei apprezzato di più ma allo stato attuale è un no.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Here Is My Exclusive Indulge Season 2
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 17, 2024
37 di 37 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 5.5
Valutazione del Rewatch 5.0

Corto leggero e divertente!

Da un dramma da 5 minuti a puntata non si può pretendere molto però sicuramente questo mini dramma può riempire momenti spensierati tra un dramma e l'altro più impegnativi.
Dramma carino semplice e divertente pieno di ogni tipo di cliché ma che fa anche sorridere visto i bei protagonisti.Ce di tutto da lui bello prepotente a lei povera e sciocchina la sorellastra cattiva il finto fidanzamento il innamoramento il terzo incomodo e chi ne ha più ne metta ma alla fine è carino proprio per questo.
Con la prima stagione non c'entra molto.
Bello da vedere veloce e simpatico.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Hotel del Luna
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 17, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 9.0
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 8.5

Un dramma sorprendente, un fantasy intenso ed emozionante.

Da amante dei fantasy ho apprezzato questo dramma e mi è piaciuto quasi tutto un po' meno il finale che però era comprensibile che non poteva essere tanto diverso.
Molto apprezzato il racconto delle vite passate dei personaggi principali e i vari racconti tra passato e presente. Molto emozionante il racconto del passato della protagonista.
I protagonisti sono favolosi insieme anche se non c'è molto trasporto emotivo con baci etc non se ne sente la mancanza. Gli attori sono stati bravissimi.
Da apprezzare l'ost che è meravigliosa e una nota di merito anche per gli abiti usati dalla protagonista.
Molto apprezzato l'aceno ad una eventuale seconda stagione con un protagonista davvero speciale.
Concludendo questo dramma anche se abbastanza tragico vale la visione di sicuro.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Man and Woman
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 16, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 5.0
Storia 4.5
Acting/Cast 5.0
Musica 5.5
Valutazione del Rewatch 5.0
Questa recensione può contenere spoiler

La fine di una storia... Che resta tale.

Serie davvero deludente, dove la trama stessa è il principale difetto. Il drama inizia con la rottura della coppia - insieme da una vita ma ormai non più affiatata, bensì adagiata a una noiosa routine - e da lì si passa al momento post rottura, accettata più facilmente da lei ma non da lui, che cerca di porre rimedio riscoprendo tutto a un tratto emozioni e sentimenti che si erano persi nella quotidianità. Lei sostanzialmente rimane sulle sue, fa i primi passi per andare oltre, certo con difficoltà. Lui, palesemente affranto, fa più fatica a rialzarsi. Lei in qualche modo lo supporta e alla fine anche lui accetta la rottura. Dovessi riassumere l'idea alla base della serie, è che ci vuole tempo per superare la fine di una relazione duratura.
Però, insomma, l'evoluzione è tutta lì. Oltre che un po' triste - gli unici momenti che mi hanno emozionata sono stati momenti comunque tristi - mi sembra comunque davvero un po' povera come idea per pretendere di costruirci sopra un'intera serie.
Per quanto riguarda gli attori, lui più espressivo ma a pelle poco simpatico, lei più piacevole ma abbastanza ermetica.
La magra consolazione è che non c'è stato uno spreco di potenziale (né gli attori, né il concept della serie, né altro). Evitabilissima.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Bad Buddy
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 15, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 8.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 6.5

BL bello e divertente!

Una storia bella,divertente ed emozionante.
Racconta una storia abbastanza scontata dove due famiglie vicine sono in guerra per un motivo scontato ma invece i loro figli proveranno a essere amici ma verrano separati poi però si ritroveranno e senza troppi indugi si innamoreranno nonostante fosse tutto contro. La storia viene raccontata un modo abbastanza leggero ma anche commovente.Loro due sono testardi e sdolcinati allo stesso tempo. Il finale è un happy ending un po' per tutti.
Un bl davvero carino!
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
The Oath of Love
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 15, 2024
32 di 32 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10
Questa recensione può contenere spoiler

Una bella storia d'amore con lieto fine

Un drama molto carino e distensivo, con momenti molto divertenti e altri drammatici. La vita così com'è, con i suoi imprevisti, alti e bassi ma per fortuna con un lieto fine sebbene ammantato della tristezza per aver perso il papà. Ho sperato fino alla fine che potesse cavarsela, ma la storia ha voluto essere reale e non un sogno e così l'amato papà se n'è andato.
Bravissimi gli attori, lei già la conosco in Ashes of Love e Lost you forever, sa essere credibile, simpatica e si cala bene nel personaggio. Lui famosissimo grazie a Untamed, è talmente bello che ci si dimentica di considerare come recita, ma recita bene, anche lui sa essere credibile e si cala bene nel personaggio. La chimica fra i due attori c'è e si vede, l'amore con la A maiuscola è espresso come se fosse reale.
La storia in sè ha avuto momenti di lentezza e superflui, ma si è fatta perdonare per aver saputo tenere alta la curiosità e indurre lo spettatore ad andare avanti, E' li che sta la bravura del regista e dello sceneggiatore, saper tenere incollato lo spettatore allo schermo, non vedere l'ora di guardare la puntata successiva.
L'unico neo di questo drama è la storia mal sviluppata ed incredibile fra Shan Shan e Gu Xiao. Lui apre una caffetteria per sedurla, poi non si sa come la ipoteca e se ne va con il padre all'estero lasciando lei nelle grane, lei riesce non si sa con quali soldi a riscattare l'ipoteca ed a comprarla, poi lui torna e lei gliela fa passare liscia! Prima era tutta un peperino, ora è diventata una mammoletta. Incomprensibile!
Per fortuna questa storia non ha rubato troppo tempo al drama.
Mi è piaciuta molto l'attenzione posta sui valori familiari, sull'importanza di una vita matrimoniale, su ciò che comporta. Bella la figura del papà ma anche della mamma, una coppia rara!
Per fortuna la solita figura contendente in amore, la bella collega di Gu Wei non ha dato troppo fastidio alla trama e non è stata invadente come spesso succede alle persone non amate e che non si arrendono.
Bellissime le musiche.
Un grazie come sempre al team dei traduttori italiani!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Laws of Attraction
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
mar 13, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 7.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 7.0

Una serie accattivante che degenera poi nella glicemia

Questa è una serie che esordisce in modo accattivante. Schietta e senza filtri, mostra immagini violente anche di un certo impatto (vedi la bambina investita per strada). Una volta tanto le motivazioni alla base della trama hanno un certo spessore, senza ridicoli drammi inventati sostanzialmente sul nulla. Da una parte poi abbiamo Tin, onesto e affranto, dall'altra Charn, cinico, bramoso del potere e più che disposto a vendere l'anima al diavolo. Il suo sorriso mordace è quasi un ghigno, un elemento che stona spesso col contesto ma che in realtà sottolinea quanto poco si faccia scalfire da tutto ciò che sconvolge le persone perbene.
Certo, sotto la scorsa c'è un passato di sofferenza, ma la scorsa non è una maschera, è reale: non finge di essere cinico, la sua storia lo ha portato ad esserlo per davvero. Un pesce, che non è più un pesciolino, e che mira a diventare un pesce grosso. Ed è tanto ambizioso e pieno di sé da voler divorare uno squalo come il politico corrotto di turno. Il suo modo di muoversi è un machiavellico "il fine giustifica i mezzi", totalmente incomprensibile per una persona che vuole ostinatamente confidare nella giustizia come Tin. La prima parte della serie è incalzante, il rapporto tra i due mantiene un buon ritmo, tra la mancata fiducia di Tin e le uscite pungenti di Charn. Il clou con la serata nel locale frequentato dal giovane presunto colpevole, dove l'affiatamento tra i due protagonisti è al massimo. Poi, però, accade qualcosa. Finita la serata la tensione scema e quando i due si salutano andando ognuno a casa propria con tanto di "ciao ciao" con la mano e sorrisi...boh, ho avuto l'impressione che la storia avesse appena virato su un binario parallelo. Il problema, è che su questo binario parallelo ha continuato poi fino alla fine. Se la caccia al colpevole sostanzialmente continua fino a trovare il giusto epilogo, i due protagonisti perdono tutta la verve e si riducono a una serie di sdolcinati e banali cliché. L'interazione accattivante si dissolve e lascia posto a sorrisi glicemici, scenette ridicole, siparietti da sit com. Nulla di male in sé, peccato che questo drama nei primi episodi fosse tutt'altra cosa. Rispetto alla scene intime, non sono contraria né a quelle esplicite né a quelle non esplicite: semplicemente, ritengo debbano essere in linea con la tipologia di ogni singola serie. Questa serie, per il taglio dato all'inizio, doveva trovare un riscontro simile anche nelle scene tra i due protagonisti, che sono state invece molto più all'acqua di rose del dovuto. Niente di insormontabile, per carità, ma quasi a ribadire che la seconda parte del drama cambia completamente angolazione. Merita la visione? Sì...mettendo in conto che all'iniziale entusiasmo probabilmente seguirà una piccola delusione.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti