Completo
HIStory3: Trapped
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 9, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 6.0
Acting/Cast 7.0
Musica 7.0
Valutazione del Rewatch 6.5

KinnPorsche2...bella l'idea sulla carta, pessimo il risultato nel concreto

Che dire... Una serie che mi ha fatto rivivere - purtroppo - la triste esperienza di KinnPorsche. Buona l'idea di base, un protagonista che è a capo di una banda criminale non lo si rifiuta mai, anzi. Che l'altro protagonista fosse un poliziotto, era una bella novità.
Dicevo, sulla carta molto bella, ma lo sviluppo concreto è tutta un'altra cosa. Partiamo dai personaggi principali: Tang Yi viene dipinto come un gangster dall'animo innocente, e già qui non ci siamo. Puoi essere buono nel senso di essere un cattivo che se la prende con i cattivi - per citare ancora il caro Vincenzo - ma pur sempre cattivo (anche nel senso buono) rimani. Shao Fei invece è proprio irritante, una macchietta fastidiosa e inconsistente. Mi vengono in mente almeno dieci personaggi nel ruolo di detective di altri drama che sono più seri e credibili di lui, e dico dieci senza fare troppa fatica. Flop sulla caratterizzazione dei personaggi, dunque. Ma passiamo alla trama. Plot? What plot? Qui è proprio il caso di dirlo... Non so se è peggio non avere una trama - come in alcune serie in cui tutto è in funzione della coppia protagonista - o avere una trama che grida all'incoerenza. Qui sono stati legati assieme elementi sparsi del mondo criminale, in un susseguirsi raffazzonato che mira a fare da storia, ma che di fatto è un insieme di passaggi sconclusionati e senza senso. Non c'è filo logico, i fatti potrebbero essere rimescolati in ordine sparso, che tanto la credibilità resterebbe la stessa. Non si capisce perchè certe scelte vengano fatte dopo quando si potevano fare prima, perchè certe ovvie soluzioni non vengono prese in considerazione... La storia, dunque, è un altro flop.
La dinamica di coppia, se possibile, da poi il colpo di grazia, unendo la pessima caratterizzazione dei personaggi a scene appositamente allestite, con il risultato di offrire siparietti stucchevoli di cui davvero non si sente il bisogno. Se nei primissimi episodi i toni sono ancora accettabili, in quelli successivi c'è proprio un'escalation glicemica, dove le pistole vengono sostituite dai mestoli da cucina, le minacce a sangue freddo diventano melensaggini con il cuore di panna e gli sguardi truci prendono la forma di occhi a cuoricino. Esattamente con in KinnPorsche. Di questo passo mi chiedo se riuscirò mai a vedere una BL ambientata nello spietato mondo criminale strutturata come si deve... Di certo, non è HIStory3: Trapped.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Sugar Sugar Honey
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da weirde
apr 9, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 6.5
Storia 6.0
Acting/Cast 6.0
Musica 6.5
Valutazione del Rewatch 5.0
Questa recensione può contenere spoiler

Drama carino con protgonista femminile pessima

Il drama di per sè è carino, semplice e leggero. Trama lineare e super prevedibile. Belle scene belle inquadrature begli attori. Nella sua semplicità potrebbe far passare allo spettatore poche ore di svago senza pensieri condite con un po' di romanticismo e dolci estremamente belli da vedere. Cibo e amore di solito sono un connubio che funziona sempre e lo farebbero pure qui, se non fosse per la prtagonista femminile che dovrebbe reggere la trama e invece la affonda. Questo drama si basa sulla sua seconda vita dopo aver lsaciato lo sport che era tutto per lei: la corsa. Ma non sentiamo mai la forza della sua passione sportiva, mai nemmeno la forza dei suoi sentimenti per il progonista. Nulla. Espressività zero, e quando agisce l'unica cosa che ti viene da dire è che è timida ed educata. estremamente educata. Troppo educata. Ringrazia il protagonista venti volte ad episodio per inezie, gli è grata anche solo se le parla, non lo guarda negli occhi. Persino alla fine quando il loro rappoto dovrebbe essersi evoluto e maturato e lui le chiede di sposarlo lei si inchina e dice grazie. No grazie io questo dram lo promuovo al 6,5 solo per il protagonista maschile che mi piaceva e per i dolci.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Tale of the Nine-Tailed Season 2
1 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 8, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Adrenalina, comicità e azione, imperdibile!

Quanto mi sono divertita! Non ho volutamente letto niente riguardo a questa drama dopo aver visto il primo e quindi non sapevo cosa aspettarmi.
Un racconto che dopo aver visto il primo mi ha sorpreso, un misto di comicità, azione e thriller. L'amore per la famiglia, l'importanza della amicizia, l'amore per la propria terra stanno alla base di questa storia da non perdere.
12 puntate una più coinvolgente dell'altra.
Qui non c'è stata una storia d'amore prevalente come nel primo, c'è stato spazio per molte altre cose e quindi si è rivelata una storia dinamica, avventurosa e coinvolgente.
Gli attori sono stati tutti eccezionali, I due fratelli volpe hanno lavorato molto bene insieme, sono riusciti ad esprimere il valore del loro legame familiare.
Cosi come i tre dèi delle montagne hanno ritrovato gli antichi legami che li avevano tenuti uniti fin dalla loro infanzia.
La storia in sè è stata ben scritta, non ci sono vuoti importanti che hanno lasciato dubbi, è evidente che ci sarà un seguito! E di questo ne sono molto felice.
Belle le ambientazioni, i trucchi, i costumi.
Molto ben eseguiti i cosiddetti "effetti speciali".
Bravi a tutti! Al cast intero, alle musiche, regista e fotografia.
Se potessi darei 100!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Wedding Impossible
2 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 8, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 5.0
Storia 4.0
Acting/Cast 4.0
Musica 4.0
Valutazione del Rewatch 3.5

Deludente su tutti i fronti, una serie da dimenticare...

Credo di poterlo definire un drama che non puntava in alto, ma che - a conti fatti - poco ci mancava precipitasse.
Niente di nuovo e il già visto è riproposto pure male. Manca la trama, ma con un buon romance posso farne anche a meno. Il problema è che manca anche una buona storia d'amore. Mancano attori validi, l'attrice protagonista in particolare non mi ha convinta, mi irritava anche solo vederla. Manca tutto, insomma.
Non c'è una scena - e dico una che sia una - che potrei salvare. Quando assegno valutazioni negative spesso lo faccio parlando di spreco di potenziale, di opportunità non colte, ecc. Ma qui, la materia prima scarseggiava già in partenza, su tutti i fronti (dalla scelta degli attori, alla sceneggiatura, alla trama, all'idea di base).
Da dimenticare, se si è visto. Da non vedere, se si è ancora in tempo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Good Doctor
1 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 8, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.0

motivazione per un cambiamento a contatto con l'handicap

è una storia carina ... molto romanzata e fiabesca, alcuni personaggi sono scolpiti con l'ascia (mi riferisco ai genitori del protagonista, che sono davvero molto inverosimili) ... comunque è gradevole perché ci fa vedere il percorso di crescita e di sviluppo di personaggi che a contatto con il "genio fuori standard" e con molti handicap ... trovano la motivazione per un cambiamento e una nuova scoperta di sé.
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
More Than Friends
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 6, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 6.0
Storia 6.0
Acting/Cast 6.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0
Questa recensione può contenere spoiler

Una serie che mette sul piatto il "poco" e il "già visto", tirandolo per le lunghe

Occorre armarsi di una buona dose di tolleranza e tanta pazienza prima di iniziare a guardare questa serie. Quando assegno valutazioni alte a drama senza pretese e che sanno di già visto - cliché compresi - lo faccio perchè comunque fatti molto bene e quindi coinvolgenti da guardare. Quelle alte valutazioni acquisiscono senso se paragonate a di serie come "More than friends", che si pongono gli stessi semplici obiettivi ma non raggiungono nemmeno quelli.
Tutto già visto, ma gestito anche male. Ci sono solo 16 episodi - davvero tanti, troppi in questo caso - in cui lui, lei (e a volte anche l'altro) si rincorrono a vicenda. Quando a lei piace lui, a lui non piace lei. Quando anche a lui piace lei, a lei forse piace un altro. Quando lei ci ripensa, poi lui va via. Quando lei va oltre, lui torna indietro. E via così...per ben sedici episodi, nessuno - purtroppo - escluso.
Ripeto, mi va bene il già visto, ma con l'aggiunta di nuovi dettagli, qualche elemento caratterizzante e stimolante, non si chiede molto. Invece questa serie si concentra unicamente sull'improbabile triangolo amoroso e le varie rincorse tra di loro.
In virtù di un paio di scene comunque emozionanti, non tolgo la sufficienza. Ma non vado davvero oltre.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
What Happens to My Family?
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da weirde
apr 6, 2024
53 di 53 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 8.0
Acting/Cast 7.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 6.0
Questa recensione può contenere spoiler

Telefilm famigliare dal vibe quasi da fiction italiana

Ogni famiglia ha i propri problemi ma cosa succede quando il patriarca decide che è il momento di prendere in mano le vite dei suoi figli? Cha Bong ha tre figli adulti: il maggiore è un chirirgo che pensa solo al lavoro, la secondogenita una segretaria che sta avendo problemi in azienda perchè vuole proteggere il suo capo e il minore non riesce a trovare un impiego e si caccia sempre ingenuamente nei guai. Nessuno dei tre pensa minimamente di accasarsi, ma Cha Bong ha scoperto che gli rimane poco da vivere e intende sistemarli tutti e tre prima che sia troppo tardi. Il suo piano? Fare loro causa in tribunale.
La trama già dalle premesse è carina inoltre questo è un drama lungo giornaliero, tipo un telefilm che va in onda tutti i giorni per diverse stagioni da noi, stile I robinson per intenderci, solo che qui le stagioni sarebbero solo 2 o 3. Visto che sono solo una cinquantina di episodi. Ci sono situazioni ironiche e serie ben mescolate, una attività di famiglia, un matrimonio di interesse, un amore non corrisposto, un office romance e atnti altri temi intrecciati tra di loro. quetso è un drama vecchiotto e molto sottovalutatao che secondo me andrebbe rivalutato.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Hajimete Koi wo Shita Hi ni Yomu Hanashi
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da weirde
apr 6, 2024
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 8.5
Questa recensione può contenere spoiler

Non sono Mirco e Licia però son carini

Junko Harumi era una studentessa modello ma ha fallito l’esame d’ingresso alla prestigiosa Università di Tokyo e da allora la sua vita è uscita di binari. Ha avuto difficoltà a trovare un lavoro e anche ad avere una relazione romantica stabile. Ora, all'età di 31 anni, lavora come insegnante in un istituto privato. E finalmente per la prima volta, grazie all’incontro con tre uomini diversi, capirà quale è veramente la sua strada e cosa vuole o non vuole fare della sua vita. I tre uomini che sembrano interessati a lei sono Masashi Yakumo un cugino acquisito molto intellettuale e raffinato, Kyohei Yuri uno studente di liceo ripetente e ribelle a cui lei da lezioni private di sostegno e Kazuma Yamashita l'insegnante di Kyohei al liceo.
Questo drama l’ho visto perchè le capigliature e l’abbigliamento dell’insegnante e dello studente mi ricoradvano Miko e Licia del telefilm Dolce LIcia con Cristina d’Avena. Ma poi mi ha sopreso anche questo per i bei dialoghi e il messaggio che riguarda il dover essere consapevoli delle proprie aspirazioni e avere il coraggio di perseguirle nonostante la società a volte ci imponga troppi paletti. POi sì è anche una storia d’amore il che non guasta mai.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
The Master's Sun
0 persone hanno trovato utile questa recensione
da weirde
apr 6, 2024
17 di 17 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 7.0
Acting/Cast 8.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.0
Questa recensione può contenere spoiler

QUANDO IL FINALE ROVINA TUTTO

Parliamoci chiaro, il drama MASTER’S SUN, a una ex FAN di Buffy l'ammazza vampiri e Ghost wisperer come me non poteva non piacere. L'ho adorato, fino quasi alla fine, quando tutto crolla nei due clichè che aborro di più al mondo: amnesia e viaggio all'estero con time gap proprio all'ultima puntata. Un finale veramente non degno di un drama così bello per tre quarti. La trama è carina, forse non nuova, ma è resa speciale dagli attori veramente molto bravi che avevo già visto in altri drama e da alcuni particolari interessanti.

La protagonista dopo un incidente stradale vede i fantasmi ne è perseguitata e non dorme, perchè se dorme questi possono possederne il corpo. Questa poverina è stremata e non ne può più, finchè un giorno per caso incontra un uomo col potere di annullare il suo potere. Se lei lo tocca i fantasmi scompaiono. La ragazza gli si abbarbica adosso come un'edera e non vuole perderlo d'occhio, ma lo sconosciuto è spaventato da quell'estranea che lo segue ovunque, almeno finchè non scopre il suo potere che potrebbe aiutarlo a risolvere un problema che lo segna da anni…..(e che è un altro tipo di clichè che odio ma meno di quelli sopranominati) Non vi svelo altro. Se vi attira guardatelo è molto bello….per tre quarti, lasciamo stare il finale, che è sì happy ma veramente non degno del drama.

Ma io sono qui oggi a consigliarvi più che altro la sua colonna sonora una delle mie preferite tra quelle dei drama coreani. Le canzoni Last one, Touch love e All about sono veramente belle.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
My Personal Weatherman
1 persone hanno trovato utile questa recensione
da Lynnea
apr 5, 2024
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.5
Acting/Cast 9.5
Musica 9.5
Valutazione del Rewatch 9.0
Questa recensione può contenere spoiler

Serie incentrata su un romance proposto in modo piacevolmente inusuale

Serie davvero particolare. Prima BL giapponese per la sottoscritta, va detto.
Ho apprezzato la scelta inusuale - ma sarebbe bello accadesse più spesso - di trovare i due protagonisti già intimi in partenza. Questo permette di dedicare il tempo - sempre poco in queste serie di 8 episodi da 20 minuti l'una - a tutto il resto. Si salta quindi la conoscenza tra i due - anche se ci sono dei graziosi flashback - e si parte che già convivono a tutti gli effetti, pur in una relazione - non - relazione - e non ben definita. Sostanzialmente questo concetto è il fulcro della storia. Storia intesa come evoluzione amorosa della coppia, perchè altra storia non c'è. Dal punto di vista della trama è davvero una serie ridotta all'osso: qualche riferimento al lavoro di meteorologo di Mizuki, qualcuno al mondo dei manga per Yoh, e fine. Lo stesso cast conta tipo quattro attori - sei, se vogliamo conteggiare le inutili presentatrici colleghe di Mizuki - e per il resto sono una manciata di comparse. Le riprese girate quasi tutte al chiuso, e di queste la maggior parte nell'appartamento in cui convivono. Se cercate grandi ambientazioni e una trama ricca al di là della coppia, allora non è il drama che fa per voi. Se invece volete un buon romance, un po' insolito, allora mi sento sì di consigliarlo. Va detto che non è chiarissimo, la comunicazione - proprio per scelta - è ridotta all'osso e spesso poco esaustiva. Del resto l'ostacolo alla basa è proprio la mancanza di comunicazione tra i due e l'incapacità - sopratutto da parte di Yoh - di comprendere azioni e sentimenti dell'altro. Yoh, che non disegna un partner prepotente e possessivo, è però convinto di non avercelo proprio, un vero partner, e il suo credere che da parte di Mizuki non ci sia alcun sentimento fa sì che si senta vessato da tale prepotenza e possessività, invece di comprenderla e apprezzarla. Da una parte si tormenta con mille congetture e dubbi (e qui avrei preferito qualche conversazione in più e qualche paranoia mentale in meno), dall'altra si ferma all'apparenza e non prova a scavare più a fondo rispetto a ciò che vede. Ed ecco quindi che piazza una scenata di gelosia per i sorrisi che Mizuki dispensa spesso e volentieri a tutti, senza però comprendere che sono tutti sorrisi artefatti e di facciata, e che il valore è proprio nel fatto che, a lui, Mizuki non riservi tali sorrisi smaglianti. Tra le mura di casa c'è il vero Mizuki, che non deve sforzarsi di apparire, e che spera di piacere per quello che è. E, a dire il vero, qualche sorriso in realtà c'è, ma ben diverso da quello a 32 denti che mostra in televisione: è più un sorriso sghembo, quasi una smorfia divertita, e si nota solo quando sono tra di loro. Se devo trovare due pecche, avrei preferito uno Yoh un po' meno tonto - perchè fino alla fine non si capisce bene se ha capito - e, di conseguenza, un finale con una conversazione risolutiva (non dico dichiarazioni sdolcinate, per carità, ma - mantenendo il loro codice di linguaggio - una qualche uscita che facesse davvero la differenza....e dubito possa essere la richiesta di sentire dire "bentornato a casa"). Buona la chimica tra i due, scene non troppo esplicite anche se, come dicevo, la serie parte con un alto grado di intimità tra i due (forse, gli accenni più espliciti sono nel linguaggio, più che in ciò che viene mostrato, ma senza mai cadere nella volgarità). Concludendo: piacevole e diversa dal solito... Aiuta a spezzare la visione di serie che pur con trame diverse hanno di fondo lo stesso meccanismo di base.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Signal
0 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 5, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 8.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 10

Uno dei migliori drama mai visti

Ho guardato signal la prima volta qualche anno fa ero scettica se guardalo o meno, ma già dal primo episodio mi ha rapita. Trama eccezionale con tanti di quei colpi di scena alla fine di ogni episodio da non farti smettere di guardarlo nemmeno quando è ora di dormire. 🤣 fantastico cast mi ha fatto emozionare tantissimo. Peccato solo per il finale mi aspettavo di più. Ma per il resto per me resta un drama da 10 e lode ❤️
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Destiny's Love
0 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 4, 2024
36 di 36 episodi visti
Completo 0
Generale 7.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.5
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 5.0

Dramma bello un po' lento con un finale non degno!

Peccato perché il dramma nonostante sia un po' lento inizialmente poi ti prende e diventa persino bello però tutto rovinato da un finale assurdo. Dopo così tante puntate mi aspettavo che vincesse l'amore e speravo in un vissero felici e contenti perché se lo meritavano.
Un bel dramma fantasy con una bella storia,un amore destinato nato piano piano ma forte e dolce.Protagonisti bravi e una buona chimica.Un alternanza di momenti esilaranti e tragici che ti tengono attaccato ad andare avanti il tutto poteva essere fantastico con un finale giusto.
Consiglio la visione ma se amate gli happy ending lasciate stare.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Illegittimo
1 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 4, 2024
12 di 12 episodi visti
Completo 0
Generale 2.0
Storia 3.0
Acting/Cast 4.0
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 1.0

Guardate altro.

Titolo che aspettavo con ansia, visto il cast e le anticipazioni sulla trama, ma a posteriori si è rivelato essere qualcosa di cui poter fare a meno.
Storia che si sviluppa in modo prevedibile nonostante quelli che avrebbero dovuto essere geniali colpi di scena, cast stellare ma sfruttato poco e male (i due protagonisti maschili bravissimi, la femminile decisamente no, molti personaggi di supporto presi e buttati a casaccio qua e là senza un perché valido), musiche unica cosa che ho trovato degne di nota.
Non sprecate 12 ore del vostro tempo a guardarlo, la Disney a sto giro ha toppato di brutto, avrei dato 0 al rewatch, ma non mi è concesso farlo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Lovestruck in the City
0 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 3, 2024
17 di 17 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.5

Storie di amori verosimili!

Un dramma abbastanza scorrevole che anche se inizialmente un po' confuso per via delle interviste poi invece invoglia a continuare a vederlo per sapere come va a finire, finito in due giorni proprio per questo motivo.
Racconta le storie d'amore di tre coppie.Due si incontrano si innamorano e si separano dopo soli due mesi ma il loro amore è travolgente e sofferente ma l'amore vincerà. Un'altra è una coppia scoppiata ta lei che finge indifferenza e lui tropo timido per farsi avanti,per loro tanti punti interrogativi. Gli altri sono dolcissimi innamorati ma con due modi completamente di vedere e vivere la vita e il loro amore ne soffrirà.
Un intreccio di queste storie che alla fine sono praticamente un gruppo di amici.
Il dramma è davvero carino e con storie di vita vera.
Merita la visione e non solo per il cast.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Tale of the Nine-Tailed
0 persone hanno trovato utile questa recensione
apr 3, 2024
16 di 16 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10
Questa recensione può contenere spoiler

Da vedere! Assolutamente!

Secondo drama misto fantasy/mistery che ho visto, dopo Hotel del Luna, spettacolare! La storia che si srotolava di puntata in puntata era imprevedibile. Per questo mi ha tenuta incollata, malgrado i video di circa un'ora l'uno, attaccata al monitor!
Gli attori sono stati tutti ben dentro alla parte, molto credibili, recitazione da 10++. Buona l'alchimia fra i due protagonisti, ma mi è piaciuta di più quella fra i due fratelli volpe. Questo drama mi ha fatto entrare nella mitologia coreana, ho dovuto quindi fare qualche ricerca per capire cosa fosse un gomiho o un imugi, cosa fosse il Samdocheon ecc ecc. La caratterizzazione non è stata proprio fedele al cento per cento alla tradizione mitologica, ma ne è valsa la pena.
La fotografia limpida, nitida, è veramente gradevole. Le musiche quasi non le ho ascoltate tanto ero dentro alla storia, ho dovuto quindi cercare le ost per apprezzarle. Molto belle davvero.
Un apprezzamento particolare va fatto a Lee Dong Wook per l'eleganza che lo caratterizza. Un uomo di 38 anni ai tempi del drama che ne dimostra almeno dieci in meno, ha un portamento non comune. Molto particolare la sua mimica facciale, non è bellissimo, ma lo diventa man mano che lo si guarda.
un Bravo anche a Kim Bum, ha impersonato benissimo la parte della persona ferita dentro, una persona che vive all'interno della propria tristezza causata dall'abbandono e che reagisce con una finta noncuranza e insofferenza.
Il finale è stato col botto! Proprio non me lo aspettavo! wow!
Ma tutti sono stati bravi, bravissimi! Guarderò ora 1938!
Grazie come sempre ai sottotitolatori, senza di loro saremmo persi!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Discussioni Recenti