Dettagli

  • Ultima Connessione: 19 minuti fa
  • Genere: Donna
  • Località:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Ruoli:
  • Data di Registrazione: marzo 4, 2022
Only Boo! thai drama review
Completo
Only Boo!
0 persone hanno trovato utile questa recensione
by winter_
5 giorni fa
12 di 12 episodi visti
Completo
Generale 9.5
Storia 9.0
Attori/Cast 9.5
Musica 9.5
Valutazione del Rewatch 9.0
Questa recensione può contenere spoiler

è tutto così cute e bello per essere vero

Mi sono innamorata di questa serie sin da quando uscii il primo trailer, era una di quelle che aspettavo più di tutte e sapevo che mi sarebbe sicuramente piaciuta.
Inutile dire che quando poi è uscito il trailer ufficiale mi sono sentita morire dalla felicità e non vedevo l’ora.

Only Boo ha tutto: una buona trama, ottima chimica e pure le ost erano davvero belle.
La trama è veramente carina e mi piaceva l’idea di portare sullo schermo una storia che rappresenti una realtà che non sempre viene vista come normale e per questo sentivo che sarebbe stato veramente difficile arrivati a un certo punto della storia. Purtroppo una delle cose che succedono spesso è questo pensare che cantanti e attori siano delle bambole che devono agire come il pubblico vuole, ma non è così e mi fa pena che le persone non possano voler esprimere la loro vena artistica e il loro talento come vogliono perché devono rinunciare a tanto per poterlo finalmente fare, e anche una volta raggiunto il traguardo (o appunto a tema della serie, il loro “Everest”) hanno inevitabilmente dei problemi perché spesso sono costretti a seguire la volontà del pubblico pure in merito al loro lavoro e a quello che offrono.
Si comprende che questo è un campo veramente difficile e una delle cose più controverse per gli artisti è proprio quella della vita privata e amorosa; tutti i fan pretendono di vedere l’artista come un angioletto che mo è nato e nel contempo pretendono che l’artista in questione debba stare solo con loro, è puro egoismo e mostra la vera natura dei fatti, ossia che ai fan non importa veramente di quello che l’artista offre in ambito lavorativo, ma solo di poterlo controllare a piacimento.
È assurdo pensare come non si riesca a sradicare questa abitudine e “tradizione”, e non ho molta fiducia nel fatto che si possano fare passi avanti in materia.

Partendo dall’inizio posso dire che Kang e Moo mi hanno fatto uscire pazza sin da subito: mi piaceva molto come Kang abbia aiutato Moo in tutto e per tutto senza pretendere nulla ed è questo che più mi è piaciuto di lui, era inevitabile che con tale trattamento e personalità Moo non si innamorasse di lui.
Da un lato all’inizio mi rompeva che la madre di Moo pareva non vedesse l’impegno che lui metteva nel suo sogno ma è anche vero che lei stessa capiva che Moo non poteva sacrificare lo studio per il suo sogno, o metteva impegno in entrambi o vedeva di cambiare; nonostante ciò è anche vero che è stato brutto da parte sua mandarlo lontano da casa, in ogni caso menomale che così è stato perchè non solo Moo ha potuto incontrare Kang, ma è anche cambiato molto, non tanto di personalità ma è maturato sicuramente.
In realtà penso che sin dall’inizio lui sia stato sempre molto più maturo di quanto sembrasse, nonostante fosse sempre così attivo, giocoso e diretto, comunque nei momenti seri era più che maturo. Per esempio quando è successo che Moo e Kang hanno litigato per il tablet, perchè Moo non sapeva che il padre di Kang fosse morto proprio quando stava tornando a casa dopo averglielo comprato, dopo quel litigio mi ha fatto morire come Moo prima abbia detto con se stesso che non gli avrebbe più parlato, poi nel bel mezzo della notte si è appostato fuori dal ristorante per parlargli. Questa cosa l’ho amata molto in primis perchè Moo in quel momento non sapeva neanche le motivazioni della rabbia di Kang ma ci ha tenuto lo stesso a chiedere scusa per essere stato insistente, questa cosa può sembrare una cosa proprio di base ma non sempre è così e non tutti sono abbastanza maturi da accettare e comprendere che, se non tutta, almeno una minima parte di colpa ce l’hanno, per questo Moo è stato decisamente maturo. Allo stesso modo ho amato pure come Kang ci abbia pensato su e abbia capito che non era giusto arrabbiarsi con Moo dato che lui non sapeva nulla delle sue motivazioni e che in ogni caso la sua reazione era esagerata. Posso dire che è stato da quel momento che li ho incominciati ad amare con tutto il cuore.

Se devo dire la verità Moo mi è sempre piaciuto e in generale ho amato come non gli ci sia voluto molto per capire che era innamorato di Kang, ma cosa più importante ho amato come abbiano rappresentato un personaggio che non si sia fatto mezzo problema sul fatto di essere innamorato di un ragazzo. Non ci è stata quella solita crisi alla tipo “Mi piacciono i ragazzi? È giusto o non è giusto?....”etc….non che non sia normale, è lecito chiedersi e farsi problemi in queste situazioni (io stessa sono la prima ad avermi fatto queste domande e a piangere come una disperata l’anno scorso quando mi sono inspiegabilmente innamorata di una ragazza ma non ero proprio capace di capire me stessa), solo che in generale la figura di una persona che non si fa problemi e non ha fatica a capire se stessa non è un tipo di figura che viene spesso mostrata, solitamente si pensa a mettere in mezzo queste tipo di domande e in effetti ci sono pure qui, ma nella seconda coppia.
Quindi penso si sia capito che intendo proprio che amo il modo in cui abbiano deciso di rappresentare un tipo di sentimento che non vedo spesso.
A Moo proprio non interessava nulla se non infastidire carinamente Kang, stare con lui e conquistarlo; ho amato anche come non abbia esitato a dire a sua madre che ci stava provando con lui mostrandoglielo pure in chiamata. Amo i tipi così diretti.

D’altra parte Kang è stato un pò più complicato da leggere; è iniziato tutto con una delle sue gentilezze ma ben presto si è capito che pur essendo una persona gentile, con Moo era un tipo di attenzione differente, era qualcosa di più.
In effetti Kang è veramente altruista e gentile e mi ha scioccato come questa sua caratteristica abbia fatto innamorare Moo, solitamente questa caratteristica porta a litigi perchè non si capisce se il personaggio tratti in quel modo una persona per gentilezza o per amore, ma qui è stato tutto diverso e amo sta cosa; Moo si è innamorato della sua gentilezza e non si è mai posto domande, giuro che lo amo. BASTA NON NE POSSO PIÙ, REGALATEMI UN MOO NELLA VITA.

A differenza di Moo, per Kang l’innamoramento è stato un pò più complicato: si è visto che Kang fosse innamorato già da tanto di Moo ma se n’è reso conto tanto dopo, si vede che lui diciamo negasse questo suo amore e in generale capisco molto come non volesse che la madre fosse preoccupata o delusa da questa cosa, infatti il suo coming out è stato di fondamentale importanza non tanto per noi spettatori, ma per lui come personaggio è stato un vero e proprio segnale per poter iniziare ad essere totalmente se stesso dopo tanti anni passati a nascondere parti di sé, non dal punto di vista amoroso ma parlo proprio del suo “Everest” e di quello che poi ha scoperto di nuovo in sé stesso.

Da lì tutto in salita, erano così dannatamente carini, li ho amati con tutta me stessa.
Il regalo di Moo mi ha ricordato tanto 2gether per quel codice segreto e si vedeva che loro due erano così affiatati. Devo dire che tutti gli episodi fino al nono sono stati un vero e proprio sogno per il loro amore così vivo che mai, il modo in cui Moo abbia dedicato due canzoni a Kang e di come sia stato iconico il fatto che pur di fargliela sentire, Moo si sia intrufolato nella stanza di registrazione dichiarando così il suo amore per Kang a tutta la scuola, si è sempre visto che i suoi sentimenti erano così seri, vivi e brillanti, ma soprattutto sinceri. Si sono pure dati tanto coraggio per il raggiungimento del proprio “Everest”, con un primato alla comunicazione e al rimanere costanti e con i piedi a terra, sottolineo questo perché, per esempio, per il fatto della Nuova Zelanda, se Moo non l’avesse detto a Kang ci sarebbe stato uno stress generale + litigi, e non meno importante, una volta detto, se Kang avesse reagito in maniera assurda non sarebbero stati in pace con sé stessi e con l’altro; ho amato proprio il modo in cui hanno dato priorità alla comunicazione e al loro amore, perché anche quando sta per venire la fine del mondo l’importante è godersi gli ultimi momenti vicini, come se fossero la cosa più preziosa al mondo, una cosa da proteggere con tutto il loro cuore.
LA RECENSIONE NON CI ENTRA TUTTA QUINDI LA DIVIDO IN DUE PARTI
link recensione: https://docs.google.com/document/d/1DVMdpqk32xnaHGjenvpbXvlE1iMIi-8t-5FxfXug7nY/edit?usp=sharing
Questa recensione ti è stata utile?